Altavilla Milicia, nasce la Sezione di BCsicilia

Nasce a Altavilla Milicia la Sezione di BCsicilia, l’Associazione a carattere regionale che si occupa di salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. Nella prima assemblea…

Concorso letterario per racconti siciliani

la casa editrice indipendente Historica edizioni in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la nuova edizione del concorso letterario “Racconti siciliani”. La partecipazione al concorso è…

LA FESTA DI SAN GIUSEPPE IN SICILIA

La festa di S. Giuseppe in Sicilia è una festa che tradizionalmente occupa un posto di tutto rispetto sia come festa religiosa sia come rituale accompagnato da…

Lavori d’artigianato in rame: quattro chiacchiere con l’autodidatta Salvatore D’Amaro

A farci nuovamente da dimora la cartoleria “Carto Aliotta” di Aliotta Francesco Paolo, cittadino bagherese che insieme alla moglie InaGagliano, si sono ben spesi per la promozione…

“I MERCOLEDÌ DELLA LETTURA BAGHERIA CITTÀ CHE LEGGE”: IL 23 MARZO 2022 SI PRESENTA IL VOLUME DI PINO GRASSO

Sarà il libro di Pino Grasso, “Le edicole votive a Bagheria e Aspra”, tra fede devozione e superstizione, ad essere presentato nel corso del prossimo appuntamento de:…

SCUOLA: Progetto educativo organizzato dal Centro studi Pio La Torre sul linguaggio dei boss nell’era dei social media

Le nuove generazioni sono più indifese rispetto al linguaggio mafioso e come vengono utilizzati i social media dai boss? Come si possono evitare gli stereotipi nella comunicazione?…

Bagheria, conferenza: “Le donne del Casato Branciforti” promossa da BCsicilia e Comune

Promossa dalla Sede locale di BCsicilia di Bagheria e dal Comune si terrà mercoledì 9 marzo 2022, alle ore 17,00, nella Sala Borremans di Palazzo Butera-Branciforti, in…

Il libro PALERMO GENESI di Gabriele Mastropaolo

Dieci anni dopo la morte della madre, vissuta a Londra ma di origini palermitane, Milton Fingall Bennett decide di spostarsi a Palermo per onorarne la volontà di…

Via Partinico: improvvisato campo di calcio

In via Partinico abitava un omino basso e grassoccio che veniva soprannominato “u zu Ciccu Badduzza”. Con tale nomignolo veniva appellata anche la strada. Quando arrivava ”…

“UN LIBRO AL GIORNO”: MADE’ – Comune di Bagheria – Villa Palagonia

Mostra di Pippo Madè a Villa Palagonia a cura del Comune di Bagheria. Prefazione di Giancarlo Drago “Questa mostra è dedicata alla terra di Bagheria e al…