Il vangelo della dolcezza delle cose piccole. Dio viene ad aprire il nostro cuore con rispetto e delicatezza, spesso con piccoli passi. Ma bellissimi: credere che Dio c’è e mi ama, parlare con lui… un sorriso può fare trasmettere il suo amore infinito.

Dio ci fa crescere con personalissima gradualità. E i doni spirituali, umani e materiali che mi elargisce sono quelli che si moltiplicano. Fiducia in Dio ed anche in me stesso dunque. Non devo fare tutto subito, né paragonarmi con gli altri, ognuno ha i propri doni, le proprie tappe, i propri scatti in avanti, verso il molto, la gioia di Dio stesso.
Paragoni, così, del tutto inutili: a tutti Dio parla di fedeltà nel poco. Invece i banchieri moltiplicano i nostri doni. Chi sono i banchieri? La Parola, i sacramenti, la preghiera, la comunità di crescita, il padre spirituale, la ricerca della volontà di Dio, ogni bene spirituale, umano, materiale.
Ogni piccola grazia ci porta, se la accogliamo, verso una vita che si moltiplica nella direzione della pienezza. Perché soffocare questi doni nascondendoli in una buca? Non lasciamoci ingannare, scoraggiare, da pensieri negativi, apriamoci alla vita che viene sempre più.
don Giampaolo Centofanti
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno A) (19/11/2023)
Vangelo: Mt 25,14-30
Rubrica religiosa curata da Giuseppe Fumia
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: