Al cinema di Bagheria tra horror e risate dopo il successo di Avatar
Al cinema Capitol ed Excelsior di Bagheria il fine settimana lascia la scelta tra horror fantascientifico e quattro sane risate. Chi, invece, non è riuscito a vedere il film dell’anno e cioè Avatar, può sempre correre a vederlo in 3D ad alta definizione con un sistema di proiezione di ultima generazione che ha permesso al film di diventare il più remunerativo con oltre un miliardo di dollari di incasso.
Se un film del genere incassa cosi tanti soldi un motivo ci sarà.
Per gli appassionati di Horror ne arriva uno nelle sale che lo miscela sapientemente con il fantascientifico. M3GAN, il film diretto da Gerard Johnstone, vede protagonista una meraviglia di intelligenza artificiale, una bambola a grandezza naturale programmata per essere la più grande compagna dei bambini e la più grande alleata dei genitori. Progettata da Gemma (Allison Williams), brillante robotica di un’azienda di giocattoli, M3GAN è in grado di ascoltare, guardare e imparare, diventando amica e insegnante, compagna di giochi e protettrice del bambino a cui è legata.
Quando Gemma diventa improvvisamente la tutrice della nipote orfana di 8 anni, Cady (Violet McGraw), è insicura e impreparata a diventare genitore. Sottoposta a forti pressioni sul lavoro, Gemma decide di abbinare il suo prototipo M3GAN con Cady nel tentativo di risolvere entrambi i problemi: una decisione che avrà conseguenze inimmaginabili.
Chi, invece, vuol passare al cinema due ore in pieno relax non può perdere il film “Tre di troppo”, una commedia di Fabio del Luigi.
Marco (Fabio De Luigi) e Giulia (Virginia Raffaele) vivono la propria vita di coppia in modo armonioso e passionale. Entrambi sfoggiano una forma invidiabile e una mise sempre alla moda. Per loro il mondo si divide in due: l’Inferno, abitato da genitori esasperati e soggiogati da piccoli esseri pestiferi, e il Paradiso, dove uomini e donne liberi da sensi di colpa, si godono i piaceri della vita senza figli e fieri di vivere in appartamenti sempre in perfetto ordine. Loro sanno bene da che parte stare, ben distanti da quelle coppie di amici in perenne crisi coniugale e logorati dalla vita da genitori. Eppure, il destino è già all’opera per sconvolgere le loro vite e sgretolare tutte le loro certezze: all’improvviso e inspiegabilmente, si risvegliano con tre bambini di 10, 9 e 6 anni che li chiamano mamma e papà. Liberarsene e tornare alla felice vita “precedente” diventerà il loro unico obiettivo.
CINEMA CAPITOL MULTISALA- BAGHERIA Tel: 091.931935
DAL LUDEDI’ AL GIOVEDI’ TUTTI I FILM IN 2D COSTANO SOLO 5 EURO
Sala A: CHARLOTTE M – IL FILM
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 17.00
TRE DI TROPPO
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 18.30 – 20.30
M3GAN
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 22.30
Sala B: M3GAN
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 17.30 – 20.00
AVATAR 2 – LA VIA DELL’ACQUA IN HFR 3D
Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00
Orari: 21.50
CINEMA EXCELSIOR – BAGHERIA Tel: 091.933319
DAL LUDEDI’ AL GIOVEDI’ TUTTI I FILM IN 2D COSTANO SOLO 5 EURO
L’ISPETTORE OTTOZAMPE E IL MISTERO DEI MISTERI
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 17.00
AVATAR 2 – LA VIA DELL’ACQUA in 2D
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 19.00
Leggi sul “Settimanale di Bagheria”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “ CASTELBUONO si RACCONTA, tra concorso e progetto di recupero”Il concorso “Castelbuono si racconta” è la seconda edizione di un progetto pensato e realizzato per la prima volta nel 2015 da Vincenzo Cucco, dall’ A.P.S. Fotoriflettendo , con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Castelbuono .
- Le strade acciottolate degli anni ‘40-‘50La magia dei ricordi del Professore Antonino Russo. Quando tutto era genuino, e i ragazzi correvano per gioia di vivere anche nelle ristrettezze. Quando la strada polverosa era più decorosa delle nostre strade moderne.
- 3° circolo Bagheria: consegna raccolta fondi UnicefLa preside Turiano: “Aiutare il prossimo con le proprie risorse è tutto ciò che ci rimane”
- L’ultimo “guappo” del rione Vergini-Sanità.Ancora un racconto del Professore Antonino Russo di una disarmante attualità. La figura quasi romantica del malavitoso dei quartieri partenopei, contrapposta a figure che di romantico non hanno più nulla se non il soprannome dato loro immeritatamente :”la primula rossa”.
- ROSA ROSSA SIMBOLO DI QUELL’ AMORE IN GRADO DI SUPERARE CON CORAGGIO OGNI DIFFICOLTA’, BATTAGLIA, RAGGIUNGENDO LA SPERANZAOggi, da semplice cittadino, da battezzato e cristiano, ho desiderato omaggiare con tre rose, tre uomini di grande spessore di umanità e di coraggio, per la grande testimonianza che hanno trasmesso prima in vita e, dopo la loro morte, alle future generazioni. Non ho voluto fare una selezione, scegliendo i “migliori” escludendo altri. Assolutamente no,
- Palermo: grande emozione per Milonga del cielo Tour 2023 alla chiesa di Sant’ AnnaIl 26 Gennaio 2023 ha visto il concerto di beneficenza e in memoria delle vittime dell’Olocausto presso la Chiesa di Sant’Anna. La BachStringOrchestra, diretta dal Maestro Michele La Cagnina, ha offerto uno spettacolo unico, con musiche classiche, rock e musical. Tra i vari artisti, si sono esibiti il violinista e cantante Salvatore Petrotto Professore dell’Orchestra
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: