Visitabile dal 3 al 7 gennaio, presso il giardino di inverno del palazzo storico che ospita anche la sede del comune di Santa Flavia.
Un territorio dalle devozioni condivise quello di Santa Flavia, Porticello e Sant’Elia, un po’ come le anfizionie greche di cui Erodoto racconta il senso di appartenenza legato al culto degli stessi dei, di genti provenienti da città stato diverse. Ad unire idealmente il territorio, sono i 28 scatti che saranno esposti dal prossimo 3 gennaio e che immortalano “volti e folclore sulla festività in onore della Madre Santissima del Lume in Porticello” , realizzato dal fotografo dilettante Gianluca Rizzo, bagherese di origine.
Sarà fruibile sino al 7 gennaio dalle 10:30 del mattino e poi dalle 16:30 fino alle 20:00.
La mostra a cura dell’ associazione culturale “ A Pirriera&Baaria” è realizzata con il patrocinio del Comune di Santa Flavia e dell’Assessorato regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana.
“Un ringraziamento particolare al Sindaco Giuseppe D’Agostino e all’assessore comunale si Beni Culturali Giovanni Principato”, sottolinea l’autore degli scatti, Gianluca Rizzo.
Rizzo nasce a Bucarest durante i tristi anni della guerra contro il dittatore Ceaucescu. Il muro di Berlino non era stato ancora abbattuto, e il blocco sovietico di allora era il principale artefice/regolatore di tutta la popolazione dell’est Europa.
Studia e consegue il diploma di maturità scientifica.
Figlio di genitori bagheresi, cresce con tante passioni tra cui quello della fotografia.
La sua passione, la sua dedizione gli bastano giusto quel tanto per lasciare alle generazioni future il ricordo di “quello che eravamo, di quello che facevamo”.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
- Sagra della Sfincia di San Giuseppe a BagheriaIl 19 Marzo è San Giuseppe, patrono dei lavoratori, onorato in molti paesi della Sicilia e Santo Patrono della città di Bagheria. Tra gli eventi organizzati dalla…
- “Costruire la pace”: incontro a Villa Butera con l’Arcivescovo Lorefice e l’Imam della Sicilia Abdelhafid.Un importante momento di dialogo interculturale e interreligioso si è svolto ieri, 6 marzo, presso il teatro di Villa Butera a Bagheria. L’incontro, dal titolo significativo “Costruire…
- Il blu del cielo. La trasfigurazione della materia nell’arte. Collettiva di arte contemporaneaSabato 8 marzo alle ore 17,30 sarà inaugurata nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (Palermo),…
- Per me è lui il vincitore del Carnevale di AspraAppena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.