Natale 2022. “Baaria” al cinema”. Rassegna cinematografica dedicata a Peppuccio Tornatore.

Il Cinema ha sempre più importanza nella Città delle Ville e l’amministrazione comunale di Bagheria, in occasione del Natale intende organizzare una mini rassegna dedicata al suo cittadino da Oscar, il regista Giuseppe Tornatore.

All’interno della sala delle locandine cinematografiche di Villa Cattolica sede del museo Guttuso, luogo magico ricco di storia del cinema, con l’organizzazione dell’assessorato al Turismo guidato da Provvidenza Tripoli, si terrà la mini rassegna con la proiezione di cinque tra i film più famosi di Peppuccio Tornatore. Le proiezioni partiranno il 23 dicembre 2022 e continueranno sino all’8 gennaio 2023 con un unico spettacolo alle 16,30.

Questo il programma della rassegna:

Venerdì 23 dicembre 2022 ore 16:30 “L’uomo delle stelle”
Film del 1995 con il quale Tornatore ottenne una candidatura agli Oscar 1996 come miglior film straniero.

Venerdì 30 dicembre 2022 ore 16.30 “La leggenda del pianista sull’oceano”
Film del 1998 scritto tratto dal monologo teatrale Novecento di Alessandro Baricco, con unno straordinario TIm Roth.

Venerdì 6 gennaio 2023 ore 16.30 “La sconosciuta”
Pellicola del 2006 che racconta la storia di una donna ucraina emigrata in Italia con un tragico passato e un solo bel ricordo: un malinconico amore.

Sabato 7 gennaio 2023 ore 16:30 “Nuovo Cinema Paradiso” pellicola che non ha bisogno di presentazione e che ha fatto conquistare a Tornatore e a Bagheria il suo Oscar.

Domenica 8 gennaio 2023 ore 16:30 “ Baaria”.
E’ il colossal del 2009 che racconta non solo la storia di una famiglia di Bagheria ma soprattutto assembla la commedia e il dramma storico, dipingendo un affresco della storia italiana dal dopoguerra fino ai giorni nostri,

L’ingresso alla rassegna è gratuito sino ad esaurimento posti.

MM
ufficio stampa

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.