La settimana del Natale al Cinema Capitol è davvero invitante. Nelle sale bagheresi è possibile vedere il film Avatar, la Via dell’Acqua, che ha sbancato i botteghini nei primi giorni di programmazione. Un successo forse determinato dalla tecnologia del 3D utilizzata, ma anche per una storia avvincente che riprende le sorti del primo film.
Ambientato più di un decennio dopo gli eventi del primo film, Avatar: The Way of Water inizierà ad esplorare la storia della famiglia Sully (Jake, Neytiri e i loro figli), i guai che li perseguiteranno, fino a che punto dovranno spingersi per proteggersi l’un l’altro, le battaglie che dovranno combattere per rimanere in vita e le tragedie che saranno costretti a subire.
Al Cinema Capitol anche il film di Aldo, Giovanni e Giacomo: “Il grande giorno” che effettivamente mancavano all’appelo del cinema natalizio da tanto tempo. Li aspettavamo a braccia aperte.
Il Grande Giorno, film diretto da Massimo Venier, racconta la storia di una lunga amicizia, messa in discussione durante un matrimonio. In una grande villa, sita sul lago di Como, si accingono i preparativi per le nozze di Elio e Caterina, pronti a celebrare il giorno più bello della loro vita e anche quello dei loro genitori, in particolare dei padri Giovanni e Giacomo.
I due sono amici d’infanzia, hanno frequentato le stesse scuole e condiviso ogni cosa, dall’azienda familiare Sagrate Arredi fino alle vacanze. Ora il matrimonio tra i rispettivi figli va ulteriormente a confermare questa amicizia di lunga data, indissolubile e fraterna. Per queste nozze non hanno badato a spese: hanno organizzato ben tre giorni di festeggiamenti, chiamato un Cardinale per celebrare il matrimonio, servito vini prestigiosi e contatto chef stellati; insomma, il meglio del meglio.
Inoltre, l’organizzazione è stata affidata a un maître, molto caro, noto come “il Riccardo Muti del catering”. Alla festa, però, si presenta in compagnia di Margherita, ex moglie di Giovanni, anche Aldo, il nuovo compagno della donna. Un uomo simpatico ed espansivo, ma soprattutto casinista, che finisce per abbattersi sulla celebrazione come un vero e proprio tornado con diverse gaffes e incidenti molto costosi.
Nonostante Giovanni e Giacomo provino in ogni modo a contenere il caos creato da Aldo, quest’ultimo finisce per essere solo una misera goccia che fa traboccare un vaso già colmo. È così che viene a galla un malessere fino a quel momento nascosto, che rischia di mandare all’aria non solo l’amicizia storica tra Giacomo e Giovanni, ma lo stesso matrimonio. L’irruento arrivo di Aldo porterà tutti a fare i conti con i propri dubbi e soprattutto con il coraggio che richiede raggiungere la felicità che si desidera.
CINEMA CAPITOL MULTISALA- BAGHERIA
Tel: 091.931935
DAL LUDEDI’ AL GIOVEDI’ TUTTI I FILM IN 2D COSTANO SOLO 5 EURO
Sala A:
IL GATTO CON GLI STIVALI 2 – L’ULTIMO DESIDERIO
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 15.30
IL GRANDE GIORNO
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00
Orari: 17.00 – 22.30
AVATAR 2 – LA VIA DELL’ACQUA in 2D
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00 Orari: 19.00
Sala B:
AVATAR 2 – LA VIA DELL’ACQUA IN HFR 3D
Intero € 10,00 – Ridotto € 8,00 Orari: 16.30 – 21.40
IL GRANDE GIORNO
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00 Orari: 20.00
CINEMA EXCELSIOR – BAGHERIA
Tel: 091.933319
DAL LUDEDI’ AL GIOVEDI’ TUTTI I FILM IN 2D COSTANO SOLO 5 EURO
THE FABELMANS
Intero € 8,00 – Ridotto € 6,00 Orari: 18.00 – 21.00
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: