L’amore per il presepe di un giovanissimo cittadino bagherese

La passione per il presepe investe anche i più piccoli che si dilettano a trovare i pezzi e le statuine più disparate o a realizzarle con materiali di riciclo pur di avere nelle loro case un presepe degno della migliore tradizione natalizia.

E’ il caso di Francesco Pio Gagliano, 13 anni, figlio del dipendente comunale Santino Gagliano, che con cura e dovizia di particolari ha realizzato la sua versione di un presepio casalingo.

Francesco Pio frequenta la II D della scuola Ignazio Buttitta ha realizzato il presepe lavorandoci sin dai primi di ottobre di quest’anno.

Il presepe si trova nella sua abitazione in via Fricano 71 e avrebbe piacere se qualcuno volesse visitarlo (autorizzato dai suoi genitori) chi vorrà farlo si potrà recare nella sua abitazione, di via Fricano 71 dalle ore 16:30 alle ore 19:30 tutti i giorni.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.