Portare i rifiuti ben differenziati presso il CCR di Contrada Lanzirotti si trasformerà per i cittadini in un risparmio diretto nella TARI. Nel CCR di Lanzirotti, infatti, è stato predisposto un sistema di pesatura con registrazione che permetterà agli uffici comunali di determinare lo sconto TARI direttamente nel pagamento.
All’inaugurazione del sistema di pesatura erano presenti il Presidente di Amb, Vito Matranga ed il Sindaco Tripoli. Il primo ha evidenziato come questo sistema sarà presto utilizzato negli altri CCR del territorio e diventerà un sistema di premialità che mira essenzialmente a migliorare la qualità del raccolto differenziato, ma anche la quantità. Infatti, questo sistema ha ottenuto ottimi risultati nel CCR di Piazza Indipendenza e i risparmi di alcune famiglie che conferiscono in quel punto sono andati da circa 30 a 70 euro direttamente in bolletta TARI. La raccolta differenziata si attesta in questi mesi a circa il 65% e, in futuro, questo dato deve diventare necessariamente più alto per evitare che l’emergenza discariche siciliane non si trasformi in un incubo Napoli 2. Basta riflettere sul semplice fatto che, ad oggi, una tonnellata di indifferenziata costa al Comune di Bagheria oltre 400 euro a tonnellata
In futuro, quindi, oltre al sistema di pesatura l’AMB mira a realizzare alcuni impianti innovativi per il trattamento dei RAEE e per il recupero di pannolini e pannoloni. Questi impianti dovrebbero diventare realtà entro il 2024 e diventeranno punto di riferimento per la provincia ed esempio di riciclo per l’Italia. In questo modo si punta ad una diminuzione del secco non riciclabile.
Anche il recupero dei mozziconi di sigaretta potrebbe presto diventare realtà. Ovviamente di fronte ai numerosi cumuli di rifiuti abbandonati, a molte vie cittadine non proprio pulitissime, queste iniziative potrebbero far pensare ad una apertura di campagna elettorale. In realtà i progetti vanno realizzati, la raccolta differenziata potenziata ed i cittadini premiati per la loro opera di differenziazione. Siamo obbligati dalle circostanze ad essere più virtuosi.
Il Sindaco nel 2019 aveva scritto nel programma elettorale che sarebbe stata introdotta nella TARI la premialità e alla fine del 2022, dopo tre anni, il sistema ha mosso i primi passi in questa direzione.
“Stiamo portando avanti quello che avevamo detto agli elettori nell’Aprile del 2019, avevamo detto che avremmo aperto altri ecopunti oltre quello di Incorvino, e lo abbiamo fatto, che avremmo aumentato, grazie a quanto fanno i cittadini, la percentuale di rifiuti differenziato e avviene costantemente” – dice il sindaco Filippo Maria Tripoli -” ci sono state vicine le associazioni, come Legambiente che hanno fatto da stimolo per migliorare sempre più.“
Aspetteremo che diventi un sistema di premialità presente in tutti i CCR e che gli impianti previsti possano puntare a zero rifiuti nei prossimi anni.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: