L’ambìto riconoscimento arriva dopo una prima selezione tra circa 70 film proveniente da ogni parte del mondo e una ulteriore scrematura per i 20 finalisti.
Avere letto la trama ci pone nella scomoda posizione di non volere attendere oltre per poterne vedere un’anteprima. Inutile dire come i recenti risultati della nostra (intesa come cittadina) cinematografia, riporta la memoria di alcuni di noi ai bei fermenti culturali degli anni ’90 nel Palermitano, con nomi come Ciprì e Maresco, figli di un teatro che trova nei personaggi di ”Palermo Oh cara!” una sublimazione del surrealismo del reale.
Tornando all’opera di De Luca e Aiello, il contesto quasi esoterico di “CONFINI” introduce il delicato e purtroppo attuale tema del femminicidio. il Racconta gli ultimi istanti di vita di Myriam (Myriam Campagna) che dopo una banale lite con il fidanzato Andrea (Gregorio Laudamo) si ritrova proiettata in una dimensione diversa. Qui incontra una donna (Silvia Trigona) che con le sue domande la aiuterà a ricordare quanto accaduto ma soprattutto a tentare di aprire una porta dietro la quale è ben custodita la verità. La chiave per aprire è nelle mani del padre (Piero Caronna) che, di fronte al peggiore incubo che un genitore possa vivere, troverà il modo di contattare la figlia ed aiutarla ad oltrepassare la soglia che la tiene prigioniera. Nel film è presente l’attrice Daniela Lo Cascio e il bagherese Rosario Gagliano oltre alle figurazioni speciali Deborah Pianelli, Leonardo Fardella, Pino Gioé e Carlotta Di Salvo. Il film è stato quasi interamente girato nei locali abbandonati della Montagnola in collaborazione con la fondazione Trigona Onlus.
Se i temi sono lontani dal surreale di Cinico tv, ci attediamo di valutare come si declina in quest’opera la componente culturale “territoriale” nell’approccio alla tragica attualità dell’argomento e al contesto in cui viene inserito per un narrazione che non sia solo cronaca degli eventi.
La cerimonia di premiazione del festival, che ha cadenza biennale, avverrà a Bologna nel 2023. “CONFINI ” è anche in finale al PICENO FILM FESTIVAL (che decreterà il vincitore a metà dicembre, dopo che la giuria avente come presidente Ricky Tognazzi, avrà deliberato) , all’ Ostia International Film Fest e al Prisma Rome Film Fest. A Londra è invece in corsa all’interno del Lift Off di Pinewood Studios.
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini ImereseIl violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto
- Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di … Leggi tutto
- Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinitàIn grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto
- Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di PorticelloNell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto
- Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La … Leggi tutto
- “Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: