Sempre più spesso si notano posti di blocco in alcuni punti nevralgici della città. Quando l’informazione interpreta le istanze dei cittadini e ad ascoltare trovi la giusta sensibilità.
L’emergenza sicurezza del territorio, è da qualche tempo percepita come priorità anche da tutte le forze dell’ordine, e dalla Polizia Locale, e non più solo dai cittadini e dai commercianti (nonostante quest’ultimi siano alle prese anche con altre problematiche).
Nonostante l’indifferenza dell’amministrazione, incapace di prendere una posizione netta, nei confronti del dilagare di certe illegalità su cui poteva essere tranchant, preferendo un approccio soft per non perdere consensi, Carabinieri, Polizia e Municipale, sulle strade si vedono più spesso.

Presenza anche fugace dei Carabineri, davanti certe ”scuole”, e posti di blocco sempre più frequenti sul corso da parte dei Vigili Urbani.
Il commissariato di Bagheria ha chiesto la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimini di Palermo, che anche oggi era all’opera con tre mezzi su via città di Palermo, proprio all’altezza dell’ormai fantomatica via Capitano Luigi Giorgi
.
Soddisfazione viene espressa dai cittadini residenti nella zona riuniti in un Comitato senza “protettorato” della politica amministrante (anzi attirandone le antipatie), nato con l’unico intento di tutelarne il benessere, che nei quasi tre anni di denunce è riuscito a stimolare residenti di altre zone a denunciare a loro volta, creando una rete di informazioni, che si sono rivelate fondamentali per porre queste vicende sotto i giusti riflettori.
Maria Scaduto
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: