Non venga in mente a nessuno di inneggiare ad altri tagli. Il verde pubblico a Bagheria potrebbe diventare la pietra al collo di questa amministrazione.
Se qualcuno si sentisse adesso di poter portare l’opinione pubblica dalla sua parte e procedere con tagli indiscriminati, se lo tolga dalla testa.
Lo scempio di viale Bagnera e l’agonia a cui sono abbandonati gli alberi di via Dante in attesa della condanna a morte, tanto opportuna, sono altra storia.
L’unica considerazione valida è che la cura e la manutenzione del verde pubblico a Bagheria sono stati fortemente trascurati.
Manca una mappatura recente dello stato di salute, manca l’ordinaria potatura, e anche gli interventi nei plessi scolastici hanno subito un rallentamento, dopo il tempo dei proclami, e non hanno interessato le verifiche e la messa in sicurezza.
Queste vicende stanno fortemente minando l’immagine del Comune di Bagheria che sembra impegnato in una affannosa rincorsa a recuperare il terreno dei consensi, senza una programmazione precisa se non la certezza di volere/dovere esternalizzare un servizio per cui le competenze interne non sono all’altezza.
Per un evento del genere che poteva essere evitato, le associazione ecologiste dovrebbero chiedere la testa dell’assessore competente, ma siamo a Bagheria e, si sa…
Bagheria non è un Comune per tutti.
Ignazio Soresi
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Il nostro Re è differentePrima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…
- Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio ButtittaTra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…
- A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…
- Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradaleSaltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…
- Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a CasteldacciaL’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…
- Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso UmbertoDomani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: