Il crollo dell’albero a Bagheria: un presagio.

Non venga in mente a nessuno di inneggiare ad altri tagli. Il verde pubblico a Bagheria potrebbe diventare la pietra al collo di questa amministrazione.

Se qualcuno si sentisse adesso di poter portare l’opinione pubblica dalla sua parte e procedere con tagli indiscriminati, se lo tolga dalla testa.

Lo scempio di viale Bagnera e l’agonia a cui sono abbandonati gli alberi di via Dante in attesa della condanna a morte, tanto opportuna, sono altra storia.

L’unica considerazione valida è che la cura e la manutenzione del verde pubblico a Bagheria sono stati fortemente trascurati.

Manca una mappatura recente dello stato di salute, manca l’ordinaria potatura, e anche gli interventi nei plessi scolastici hanno subito un rallentamento, dopo il tempo dei proclami, e non hanno interessato le verifiche e la messa in sicurezza.

Queste vicende stanno fortemente minando l’immagine del Comune di Bagheria che sembra impegnato in una affannosa rincorsa a recuperare il terreno dei consensi, senza una programmazione precisa se non la certezza di volere/dovere esternalizzare un servizio per cui le competenze interne non sono all’altezza.

Per un evento del genere che poteva essere evitato, le associazione ecologiste dovrebbero chiedere la testa dell’assessore competente, ma siamo a Bagheria e, si sa…

Bagheria non è un Comune per tutti.

Ignazio Soresi

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Una volante della polizia salva una bambina in difficoltà.

Una bambina in evidente stato cianotica e due donne in preda al panico. Questo si è presentato agli agenti della volante della Polizia che si trovavano a…

Rifiuti: numero verde e potenziamento servizi. Il 2023 porta novità.

Il Presidente di Amb Spa, la società in house del Comune di Bagheria, Vito Matranga, ha annunciato che ci sono novità ad inizio 2023, cosi come ampiamente…

Il duce Filippo Tripoli continua la guerra al verde. Da domani obbligo del saluto romano a palazzo Butera per tutti i dipendenti.

Continua la dittatura del Sindaco Filippo Tripoli che ha dimenticato la democrazia. Complice l’opposizione che non è stata capace di porre un freno alla schizofrenica gestione della cosa pubblica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.