Ficarazzi: Apertura nuovo anno scolastico commemorando il Giudice Livatino
L’istituto comprensivo “Rosario Livatino” inaugura l’anno scolastico appena cominciato con la commemorazione del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia soli 38 anni mentre si recava senza scorta in Tribunale per svolgere il suo lavoro.
Un giovane uomo che ha vissuto e lavorato con profondo senso di giustizia e solida fede cristiana da essere proclamato beato il 9 maggio 2021.
Concreta testimonianza di impegno civico, di aderenza ai valori della Costituzione e di profondo amore verso la legalità.
Nel cortile della scuola media per la commemorazione erano presenti il Dirigente Scolastico, il DSGA Mario Veca, il sindaco del Comune di Ficarazzi, Giovanni Giallombardo, l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Marilyn Blando ed il Maresciallo dei Carabinieri di Ficarazzi, una rappresentanza della componente genitori e alcuni alunni della Scuola Secondaria di I Grado.
Un corona di fiori è stata posizionata all’ingresso della scuola e si sono ricordati il ruolo e la volontà del magistrato che non si è fatto corrompere dalla Stidda. l mafia agrigentina.
Al termine di questo momento, alcuni alunni delle classi II e III della Scuola Secondaria di I Grado, hanno ricevuto un attestato di riconoscimento per essersi distinti, con eccellenti risultati, nel loro percorso scolastico e per aver mostrato costanza e impegno nello studio.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Nel Dna umano un gene divinoSette versetti, nei quali Gesù ripropone, per sette volte, il centro del suo messaggio: in principio a tutto e a compimento di tutto, è posta la stessa azione: amare, pietra d’angolo e chiave di volta della vita viva. La legge tutta è preceduta da un “sei amato” e seguita da un “tu amerai”. Sei amato,
- Casteldaccia, Premio letterario “Elvezio Petix”: la cerimonia di premiazione dei poeti vincitoriSabato 6 maggio alle ore 10.30, a Casteldaccia, nel settecentesco salone di rappresentanza del Castello del Duca di Salaparuta, avrà luogo la cerimonia di premiazione del Premio letterario “Elvezio Petix” giunto alla XVI edizione. Poeta di grande livello intellettuale, di straordinaria sensibilità e di dimensione europea, Elvezio Petix è stato protagonista negli anni 60 e
- PlasticFree in azione ad Aspra. Sabato raccolta plastica nelle spiagge.L’associazione PlasticFree ritorna in azione per liberare le spiagge bagheresi dai rifiuti ed, in particolare, dalla plastica, ormai diventato un vero e grande problema del nostro tempo. La plastica nei nostri mari comincia a diventare un nemico da non sottovalutare e soprattutto le microplastiche che possono entrare nell’alimentazione dei pesci e. poi, di conseguenza nella
- Una pizza per un sorriso” da Palermo a Scampia. Mani in pasta nel segno dell’inclusività e della solidarietà.Giorno 11 aprile 2023 alle ore 19 una pizza per regalare un sorriso ai ragazzi di Scampia è questo il senso dell’iniziativa, denominata “Una pizza per un sorriso“, progetto che nasce nel 2012, da un’idea dello chef pizzaiolo villabatese Lorenzo Aiello, basata sull’inclusività e la solidarietà. Per l’occasione Lorenzo Aiello da Palermo e Zio Savino
- Giovanni Varisco dona alla cappella di villa Cattolica un suo Crocifisso scolpito nel legnoLo scultore bagherese Giovanni Varisco ha donato una propria scultura alla cappella palatina di villa Cattolica, sede del Museo Guttuso. L’opera, affidata a padre Francesco Michele Stabile ed entrata a far parte del patrimonio artistico della chiesetta dedicata a santa Rosalia, è un Crocifisso stilizzato realizzato con un tronco di limone che l’artista ha sapientemente
- Cambiano gli orari di Villa San CataldoNuovi orari di apertura del giardino storico di villa San Cataldo. A partire da oggi martedì 4 aprile 2023, il giardino ed il relativo parco giochi, rimarranno aperti dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle 19.00 orario continuato. Lunedì chiuso. Ufficio stampa.
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: