140 edili alla partita del Palermo con la maglietta #bastamortisullavoro

Domani sugli spalti dello stadio Renzo Barbera, per la partita Palermo-Genova, a tifare ci saranno anche 140 edili della Fillea Cgil Palermo.
Il pretesto non è solo ludico: gli edili dei cantieri di Palermo indosseranno una maglietta con la scritta #bastamortisullavoro, per una campagna sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che la Fillea Cgil Palermo lancia, simbolicamente, e non a caso, all’interno dell’impianto sportivo principale della città.
Si parte dunque dallo sport. Ma prossimamente le magliette #bastamortisullavoro compariranno anche durante altri eventi, come spettacoli, concerti e iniziative culturali.

Assieme agli edili ci saranno anche una ventina di ragazzi, i loro figli, con l’intento di veicolare attraverso un hastag e un’occasione sportiva il messaggio su quella che rappresenta un’emergenza inarrestabile e drammatica, con un linguaggio che raggiunga anche i giovani che si accostano al lavoro.

“Ci sarà una gran bella partecipazione proprio perché abbiamo coniugato con i lavoratori, in modo insolito, i due aspetti, quello del gioco e quello della denuncia. Porteremo avanti questa campagna di sensibilizzazione e di confronto anche nei luoghi adibiti alla cultura e alla musica per dare la possibilità agli edili di vivere esperienze diverse, che in genere non riescono a fare, perché la giornata di lavoro di un edile è pesante – dichiara il segretario generale Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo –

A partecipare domani sera saranno edili dei cantieri principali della città, come il passante e l’anello ferroviario, ma anche di cantieri privati e degli impianti. Un’ampia rappresentanza del mondo delle costruzioni di Palermo. Saranno con noi anche una decina di restauratrici. Lavoratori edili che non posseggono un abbonamento. Abbiamo dovuto contenere le adesioni, che continuavano ad arrivare. Cogliamo l’occasione per un apprezzamento al City Football group, e alla società del Palermo Calcio tutta, che ha devoluto 20 accrediti, che ci hanno consentito di aumentare la soglia dei partecipanti, inizialmente 100 persone, fino a 140. Un ringraziamento per avere accolto il lancio di questa campagna su un tema così delicato. La sicurezza è un problema che riguarda tutti i settori”.
Gli edili con la maglietta si noteranno anche da lontano: saranno seduti tutti quanti accanto in curva sud superiore. La società ha predisposto un account attraverso il quale il sindacato ha ottenuto 140 posti uno vicino all’altro.

La campagna #bastamortisullavoro è stata annunciata il 30 agosto scorso dalla Fillea durante la commemorazione per i cinque operai edili morti allo Stadio della Favorita 33 anni fa. Per l’occasione, Fillea e Cgil hanno ricordato i tragici eventi di quel giorno e le vittime, tutti operai giovanissimi, tra i 23 e i 28 anni. E hanno ribadito un appello alle istituzioni per potenziare i controlli e l’intenzione “di voler mantenere alta l’attenzione su un tema, la sicurezza sui luoghi di lavoro, di vitale importanza, in un momento in cui in Italia si continuano ancora a registrare mille morti l’anno”.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Apd Bagheria vince in scioltezza contro il Real Casale

Il Bagheria batte nettamente il Real Casale e conquista la vetta solitaria della classifica. Tre a zero il risultato finale frutto delle marcature di Accomando, Totò Mazzola…

Campagna acquisti per l’ASD Aspra: arriva il giovane Rubino

Il campionato di Eccellenza ha bisogno di una rosa ben formata per poter competere con le altre squadre. La campagna acquisti dell’Asd Aspra ha portato alla rosa…

Calcio: il Palermo in campo contro il Bari per la prima del campionato di serie B

Il Palermo affronterà in trasferta il Bari per la prima di campionato di Serie B. Lo ha reso noto la Lega di Serie B che ha pubblicato…

Voucher sportivo per le famiglie a basso isee. Al via le domande per i ragazzi bagheresi

Al via le domande per l’assegnazione dei voucher destinati dall’assessorato regionale dello Sport ai minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni che svolgono…

Tennis 2023 a caccia di record: la grande sfida tra Djokovic e Nadal

Il palinsesto delle scommesse sportive sul tennis 2023 propone tantissimi campioni che lottano per vincere gli Open, ma la grande sfida sarà quella tra Djokovic e Nadal,…

Talk con il bagherese Tommaso Pagano, ingegnere del team Ducati

Ancora una volta Bagheria si riempie d’orgoglio e accoglie il campione bagherese classe 1979, Tommaso Pagano, ingegnere elettronico di pista della Ducati nella MotoGP e campione del…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.