Rifiuti fuori regione, passa la norma Trizzino (M5S): “50 milioni ai Comuni, ma solo ai virtuosi della differenziata”

Cinquanta milioni in soccorso dei Comuni costretti a spedire i rifiuti indifferenziati non riciclabili fuori dal territorio della regione o per il conferimento in discarica. Ma non a pioggia, “a disperdersi nel mare di domande che, siamo certi, perverranno; piuttosto, tramite l’istituzione di un ‘Fondo per la raccolta indifferenziata’ costituito presso l’Assessorato regionale ai Rifiuti con una logica di sana premialità che incentivi, al tempo stesso, l’incremento di pratiche virtuose, a partire dalla raccolta differenziata”.

Questo in sintesi, nelle parole di Giampiero Trizzino, deputato regionale del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Ambiente dell’Ars, il contenuto dell’emendamento al ddl sulle variazioni di bilancio approvato stamane dalla stessa commissione, del quale Trizzino è primo firmatario, insieme con Stefania Campo, Stefano Zito, Giovanni Di Caro del Gruppo M5s e Valentina Palmeri dei Verdi.

“Dalle parole (peraltro tardive) del governo Musumeci, ai fatti (peraltro tempestivamente annunciati da noi oltre un mese fa) sulla necessità di sostenere gli enti locali nel pieno dell’emergenza rifiuti. Una soluzione – aggiunge Trizzino – che non ci fa certo saltare di gioia, ma a questo punto indispensabile e improrogabile”.

Secondo l’emendamento, ora atteso all’esame d’aula, le risorse sarebbero assegnate ai Comuni che al momento dell’istanza di erogazione abbiano raggiunto una percentuale di differenziata non inferiore al 65%, e nella misura del 50% delle spese da sostenere per la spedizione o il conferimento; percentuale abbassata al 30% se la raccolta differenziata dovesse attestarsi fra il 40% e il 65%.

Salvatore Ferro



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.