CONCLUSI I PROGETTI ERASMUS ALL’IC BAGHERIA IV-ASPRA

Con le ultime mobilità realizzate nei mesi di aprile e maggio, l’IC ‘Bagheria IV-Aspra’ ha concluso con grande
soddisfazione di docenti, alunni e genitori, i progetti Erasmus KA1 e KA2 che erano in atto nella scuola dal
2019 e che a causa della pandemia avevano subito rallentamenti e rinvii.

L’Agenzia Nazionale Erasmus, dietro presentazione di apposita richiesta, ha concesso il prolungamento di
entrambi i progetti, la cui scadenza è appunto il 2022 (giugno per il KA1 ed agosto per il KA2).

Grazie al progetto ‘Active Teachers towards Europe’, Erasmus KA1, abbiamo dato la possibilità a 10 docenti,
tra cui il DS e un’impiegata di segreteria, di effettuare una settimana di formazione linguistica a Dublino,
presso la scuola Europass Teacher Academy.

Tra interruzioni, chiusure e periodi di emergenza dovuti alla pandemia, dopo il 31 marzo siamo riusciti a prenotare due settimane, in due momenti differenti, e permettere ai docenti, 5 per gruppo, di immergersi nella realtà vivace e unica di Dublino, sperimentando attraverso la lingua inglese, l’orgoglio e l’attaccamento del popolo irlandese alle proprie origini e tradizioni.

Con il progetto Erasmus KA2 CRIOD, partenariato tra scuole, oltre alle mobilità virtuali, realizzate nei mesi di
febbraio e marzo, i nostri alunni, sei in tutto delle classi 1A, 1B e 1C secondaria, hanno avuto la possibilità, nel mese di maggio, di potere viaggiare e visitare Manchester, Liverpool e la zona dei laghi, oltre che apprezzare le bellezze naturali e fare uso della lingua inglese.

Con la ripresa del nuovo anno scolastico ci auguriamo, oltre che un ritorno alla normalità, di potere riprendere a viaggiare per l’Europa con nuovi progetti Erasmus.

Prof.ssa Martorana Enza
(coordinatrice progetti Erasmus)



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.