I DATI DI ASP PREMIANO IL MARE DI ASPRA. MIGLIORA LA QUALITÀ DELLE ACQUE

Il mare di Aspra sempre più pulito. Sono stati trasmessi dal dipartimento di prevenzione UOC Laboratorio di sanità pubblica UOS Microbiologia dell’azienda sanitaria provinciale di Palermo le analisi batteriologiche dei prelievi eseguiti sulla costa bagherese.

I campioni, che risalgono al 16 maggio 2022 con 4 diverse date di prelievo sino al 19 maggio, testimoniano che la situazione dello specchio d’acqua della frazione marina di Aspra è notevolmente migliorato.

Sono 8 i punti di prelievo e precisamente: la spiaggia della Playa, ad Ovest Piazzale Prime Rocche, ad est la spiaggia del Sarello, la Cala dell’Osta a Mongerbino, l’Ippocampo ha tre diversi punti, e la baia dei Ciclopi presso la zona Sarello.

E’ una buona notizia che giunge in Comune non solo per i tanti bagheresi e cittadini dell’hinterland che frequentano il borgo ma anche per i tanti turisti che sembrano sempre più attratti dalla frazione marinara.

Importante il risultato anche in considerazione che la zona fa parte del progetto di area protetta siglato dal Comune con altri enti e la Città metropolitana di Palermo, che vede, tra l’altro, la zona di capo Zafferano, Sic sito di interesse comunitario.

In nessuno dei punti analizzati sono stati riscontrati enterococchi intestinali e pertanto, sebbene le zone debbano essere tenute costantemente sotto controllo, si può affermare che la qualità delle acque del mare bagherese sono decisamente migliorate, dopo la notizia positiva dello scorso aprile che dichiarava balneabili la spiaggia della Plaia, che, insieme alla Cala Dell’Osta Mongerbino, sono risultate tra le aree fruibili per la balneazione indicate nel decreto D.D.G. n. 225 di regolamentazione della stagione balneare 2022.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.