I Libri di Giuseppe Di Salvo nella Biblioteca Comunale di Bagheria

Già c’era “Da Bagheria soffi universali”. Ora potete consultare anche la raccolta di poesie “VENTITRÉ” che è dello stesso anno (2004), precede i “Soffi” di qualche mese”. Ho donato anche il libello dove c’è il mio intervento al Consiglio Comunale per ricordare lo spessore del sindaco Antonio Gargano intitolato “CE NE RICORDEREMO…”.

Già c’era il libretto dedicato ad Anna Morreale. Ed è stato inserito il volumetto di liriche dedicate a mia madre: DI SALVO CATERINA (2007). Poteva mancare il “69” contenente anche il mio canto al compositore agrigentino Michele Lizzi? Chi vuole può fare ricerca. Questa donazione è importante: molti cittadini mi hanno più volte chiesto alcuni di questi titoli.

Io ho solo le mie copie. Una ristampa costa. Chi vuole ora può consultarli in Biblioteca. Precedentemente erano stati inseriti alcune copie del libro di Francesco Lepore sul DELITTO DI GIARRE: là sono citato in riferimento alle mie lotte fatte nel FUORI!

Ringrazio il Direttore Giuseppe La Piana, la signora Muzi, Daniela e tutto il personale per l’accoglienza. Gratitudine ad Antonella INSINGA e al sindaco Filippo TRIPOLI.

Giuseppe Di Salvo



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Palermo, si presenta il libro di Sandra Guddo “Nella tana del riccio”

Organizzato dall’Università Ecampus, BCsicilia e Club Culturale Andromeda, si presenta, martedì 24 ottobre 2023 alle ore 18,00 presso l’ex Chiesa di San Mattia ai Crociferi in via…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

A palazzo Butera presentazione del libro “Essere insegnante un percorso di riflessione” di Cristina Speciale

“Essere insegnante un percorso di riflessione” è il titolo del libro di Cristina Speciale che sarà presentato venerdì 20 ottobre 2023 alle ore 17 nella sala Borremans…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.