MANCANO 4 GIORNI AL GIRO DI SICILIA: LA CITTÀ PRONTA AD ACCOGLIERE GLI ATLETI

Bagheria, prima tappa d’arrivo del giro di Sicilia, il 12 aprile 2022, è pronta ad ospitare i ciclisti. Dopo i vari incontri svoltisi in Comune per studiare il percorso della prima tappa, la più lunga Milazzo – Bagheria (199 chilometri) del giro di Sicilia, i sopralluoghi con i tecnici del settore lavori pubblici ed il comandante della polizia locale per individuare le 3 location, tra cui la più importante l’area di arrivo in piazza Garibaldi, la zona parcheggio dei pullman delle varie squadre ed una sede “quartier generale” dove fissare anche la sala stampa e dopo la sistemazione delle strade oggetto del percorso è pronta ad ospitare il Giro.

Come noto, per effetto dell’ordinanza n. 9 del 04 aprile 2022, tutte le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse in città per garantire lo svolgimento della gara in sicurezza e per poter vivere la giornata di festa sportiva senza grandi disagi per il traffico.

Ma la città si prepara anche a tingersi dei colori del tricolore, della pace e della bandiera della Regione Siciliana. L’amministrazione comunale si fa promotrice, su richiesta dell’organizzazione del Giro, per attivare un’azione di “City dressing”, ovvero addobbare la città con i colori di riferimento giallo e rosso e utilizzando gli elementi grafici della Styleguide inviata dall’ufficio marketing dell’organizzazione. Chiunque vorrà potrà esporre le locandine scaricabili dal sito web del Comune o richiederne una all’ufficio stampa, entro lunedì 11 alle ore 13. L’amministrazione comunale che invita i cittadini ad essere presenti nelle aree della partenza o dell’arrivo della corsa, per sostenere con calore gli atleti, desidera ringraziare particolarmente la dirigenza e tutta la scuola Cirincione che sarà quartiere generale e area stampa e che sta già coinvolgendo gli studenti per realizzare lavoretti grafici da sventolare o affiggere lungo la cancellata della scuola.

Si ricordano quali sono le strade interdette al traffico: viene istituito il divieto di sosta con rimozione dalle ore 07,00 alle 21,00 e comunque fino alla fine della manifestazione nelle seguenti vie:
Via Alcide de Gasperi, tratto compreso fra la via Roccaforte e via Diego D’Amico;
Via Roccaforte (tratto compreso tra la via Roma e la Piazza Garibaldi);
Via Roma (tratto compreso tra la via Diego D’Amico e la Via Roccaforte);
Via Ruggero Settimo;
Piazza Don Sturzo e Posteggio davanti Villa Valguarnera;
Via Sant’Ignazio di Loyola dalla SS 113 alla Via Consolare;
Via Papa Giovanni XXIII dalla Via Consolare fino alla Via Diego D’Amico;
Via Diego D’Amico;
Piazza Garibaldi.

E’ stato inoltre istituito il divieto di transito dalle ore 11:00 e fino alla fine della manifestazione nelle seguenti vie:
Via Sant’Ignazio di Loyola dalla SS 113 alla Via Consolare;
Via Papa Giovanni XXIII dalla Via Consolare fino alla Via Diego D’Amico;
Via Diego D’Amico;
Piazza Garibaldi.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Campagna acquisti per l’ASD Aspra: arriva il giovane Rubino

Il campionato di Eccellenza ha bisogno di una rosa ben formata per poter competere con le altre squadre. La campagna acquisti dell’Asd Aspra ha portato alla rosa…

Calcio: il Palermo in campo contro il Bari per la prima del campionato di serie B

Il Palermo affronterà in trasferta il Bari per la prima di campionato di Serie B. Lo ha reso noto la Lega di Serie B che ha pubblicato…

Voucher sportivo per le famiglie a basso isee. Al via le domande per i ragazzi bagheresi

Al via le domande per l’assegnazione dei voucher destinati dall’assessorato regionale dello Sport ai minori di età compresa tra i 6 e i 16 anni che svolgono…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Il filosofo bagherese Vito Cuti premiato per l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico

A Bagheria abbiamo un talentoso personaggio che è esemplare maestro nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico cittadino.Di recente gli alunni e gli insegnanti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.