“LIBRI DIPINTI” DI MARCO CINGOLANI SI POTRÀ VISITARE SINO AL 30 APRILE

Si respirava la voglia di tornare a fruire in presenza la cultura ieri all’inaugurazione della mostra di Marco Cingolani “Libri dipinti” organizzata dalla Galleria Drago arte contemporanea con il patrocinio del Comune di Bagheria. Numerosi i bagheresi accorsi a godere delle opere di una mostra nata “un po’ per caso e un po’ perché lo studio, a Brera, di Marco Cingolani è un luogo incredibile in cui, in mezzo a centinaia, forse migliaia di opere meravigliose, ti può capitare di imbatterti nella sua collezione di animali di plastica, o di riviste d’arte, di pop up o cataloghi d’asta” – come racconta lo stesso artista che non ha potuto presenziare all’inaugurazione, cui hanno partecipato Piero Drago della omonima galleria, il sindaco Filippo Maria Tripoli, l’assessore alla Cultura Daniele Vella ed il responsabile della Direzione Cultura Onofrio Lisuzzo.

«Per noi è stato un piacere promuovere questo appuntamento che si inserisce in una più ampia offerta di appuntamenti culturali organizzati dall’amministrazione cercando di allargare gli orizzonti della nostra offerta culturale così come con questo appuntamento con un artista così importante» – dice l’assessore Daniele Vella.

«Desidero ringraziare l’artista che quando si tratta di Sicilia non si tira mai indietro, l’amministrazione comunale ed il museo Guttuso» – ha detto Piero Drago che ha presentato la mostra: «Cingolani ha un bellissimo studio a Brera dove colleziona migliaia di libri, libri di ogni formato, altezza, spessore, contenenti frasi, concetti, immagini, ma soprattutto meravigliose copertine. Lui dice oltre ventimila libri, forse sono molti di più».

Di alcuni di questi ha realizzato le meravigliose copertine che sono in mostra al museo Guttuso.
La galleria Drago arte contemporanea vanta una antica collaborazione con Cingolani. Già nel 2018 Marco Cingolani è stato ospite del Museo Guttuso, nella sala dell’edicola, con la mostra “Lupercalia aujourd’hui”, curata da Giulia Calì. In occasione della mostra “Libri dipinti” Marco Cingolani e la galleria Drago artecontemporanea doneranno al Museo Guttuso cinque opere che entreranno a far parte della collezione del Museo.

«Nelle mie frequentazioni giornaliere di cassonetti della carta o nell’estasi dell’acquisto di libri in asta, a scatoloni pieni si intende, ho acquisito centinaia di libri doppi, a volte tripli – dice Cingolani – ed un giorno, per l’amico Pietro Drago, ho provato a dipingere le copertine: meraviglia! Potevo continuare ad amare e maneggiare i libri senza doverli, per fortuna, leggere».

La mostra si potrà visitare fino al 30 aprile negli orari di apertura del Museo Guttuso, dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 17,00 ultimo ingresso. È richiesta l’esibizione del green pass.

Per informazioni sulla mostra Drago artecontemporanea: 339.6752646
MM
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.