Arrivano le belle giornate e la munnizza a Monte Catalfano

Anche se la primavera è ancora lontana dall’arrivare, le belle giornate di sole domenicale hanno spinto centinaia di persone a salire a Monte Catalfano per fare una bella e rilassante passeggiata tra i sentieri e la flora.

Qualcuno ne approfitta per rimanere a mangiare in uno dei tanti tavoli che sono sparsi tra i piani e godersi il sole dell’intera giornata.

Tra questi, però, si annoverano coloro che pur volendo vivere all’aria aperta, far giocare i bambini al sicuro, respirare aria pulita e godersi il sole, sono TALMENTE indegni da abbandonare, poi, i rifiuti della loro “scampagnata”.

Sperano che qualcuno pulisca al loro posto, cosi, da ritornare la domenica successiva per fare la stessa cosa. Effettivamente sono persone intelligenti. Peccato che lo spettacolo è davvero indecoroso e fa rabbia a chi, Monte Catalfano, lo vive nel rispetto della natura.

I frequentatori assidui sperano che si possa avere presto un servizio di controllo e che l’ingresso al parco venga fatto a pagamento, almeno per coloro che usufruiscono dei punti ristoro.

Foto dai social



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Al Frantoio del Cavaliere comincia la stagione della molitura delle olive

Nelle “binse”, cosi si chiamano i contenitori che portano le olive, possiamo trovare le prime olive raccolte nella stagione 2023. All’interno ci possono essere olive della varietà…

Ottobrata Zafferanese con “I Viaggi di Ulisse”

Una scommessa sul turismo è quella lanciata dai giovani coniugi Tiziana e Alfonso che hanno aperto una nuova agenzia di viaggi a Bagheria. Non una semplice agenzia,…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.