Vaccini in farmacia: 8mila dosi questa settimana, 50mila dal 3 settembre

“Ottomila vaccinazioni nelle farmacie in una settimana, 50mila dallo scorso 3 settembre: sono numeri che confermano quanto i cittadini stiano apprezzando il nuovo ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità, sicuro, efficiente e comodo da fruire”. Lo dice Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente a Palermo di Federfarma, commentando il report delle vaccinazioni in farmacia di questa settimana.

Nelle 93 farmacie che hanno attivato il servizio (61 in città e 32 in provincia) sono state inoculate 2.958 dosi di Pfizer e 4.920 di Moderna, per un totale di 7.878 somministrazioni (4.302 a Palermo e 3.576 in provincia). Dall’inizio della campagna vaccinale in farmacia, lo scorso 3 settembre, sono stati immunizzati 49.666 cittadini.

“Tutti – sottolinea Tobia – possono osservare lo sforzo titanico che le nostre farmacie stanno compiendo nell’adempiere ad un dovere civico e sociale, quello di garantire a tutti il vaccino nel più breve tempo possibile, aperte anche oltre il normale orario di lavoro e con più personale addetto al servizio. E questo è ancora più apprezzabile in provincia, dove tutte le piccole farmacie rurali dei centri lontani dagli hub vaccinali stanno compiendo miracoli pur di non lasciare indietro nessuno”.

“Ringrazio – conclude il presidente di Federfarma Palermo – tutti i farmacisti titolari e i loro collaboratori per l’elevata adesione all’iniziativa e per avere con entusiasmo fatto proprio lo spirito con cui il legislatore ha integrato la funzione della farmacia – oggi non più solo luogo di dispensazione di farmaci – , eleggendola a sede sicura e affidabile del Servizio sanitario nazionale, dove si erogano prestazioni sanitarie a supporto della risposta fornita da ospedali, Asp e medici alla domanda di assistenza sanitaria”.

Ufficio stampa: Michele Guccione



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.