BAGHERIA: Lo storico mulino Cuffaro sarà acquistato dall’amministrazione comunale al fine di riqualificarlo ed utilizzarlo per finalità pubbliche

Il Comune acquisterà il Mulino Cuffaro per riqualificare l’area esterna di villa Cattolica, ospitare un auditorium e una foresteria da realizzare mediante i fondi del PNRR.

L’acquisto dell’immobile è motivato e giustificato dal notevole valore patrimoniale che acquisirebbe in termini economici tutto il complesso monumentale attorno al Museo Guttuso rispetto all’attuale composizione.

L’immobile di proprietà della “Molipasta” Società cooperativa in liquidazione coatta amministrativa sarà pagato con la somma di 450.000 euro al netto di 389.462,88 euro per transazione di tasse non pagate.

Il mulino ed il pastificio furono realizzati da Michele Cuffaro, nei primi anni del secolo scorso. Nel 1950 i figli Gioacchino e Antonino rinnovarono, ampliandolo, il mulino, che continuò a lavorare finché i nipoti cessarono l’attività negli anni Settanta.

Il Pungolo di Bagheria



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.