Lo scrittore e fotografo Luca Rubbis ad Altavilla Milicia per scrivere un libro su Bagheria e dintorni

Autore di libri e racconti di viaggio, tra cui “Vi Racconto l’Irlanda”: attualmente il volume che racconta la bellissima “Isola di Smeraldo” è il più venduto online in Italia.

L’autore nato e residente a Venezia, scrive con passione, coniugando l’amore e l’arte fotografica con le parole, dando vita a dei racconti di viaggio molto scorrevoli, informali, a tratti ironici, arricchiti da numerose splendide fotografie, che fanno sentire il lettore come se si trovasse in viaggio con l’autore stesso.

Racconta luoghi, culture, aneddoti, dei luoghi da lui selezionati, lungo dei percorsi di viaggio studiati e scelti, utili sia per chi voglia viaggiare, sia per chi voglia “sognare”.

Ma che ci fa Luca Rubbis ad Altavilla Milicia? Il giornalista, una persona semplice ed informale, che ama definirsi un “reporter di viaggio”, si trova da alcuni giorni ospite ad Altavilla per scrivere la sua nuova opera sulla Sicilia. Autore già di due libri sulla nostra terra, “Sicilia da Raccontare” e “Sicilia Nord Orientale”, uscito recentemente, si appresta a scrivere un volume su Bagheria e dintorni. Il lavoro racconterà delle ville e degli artisti più noti ed emergenti di Bagheria, ma non solo. Parlerà dei dintorni come Altavilla Milicia e il suo Santuario, del museo degli ex voto, inoltre di Santa Flavia con le sue ville e il suo bel mare: Punta Sant’Elia, Capo Zafferano: tutto ciò che di bello la zona può offrire a un turista che si appresta a visitare questo angolo di Sicilia.

Per ultimo, ma non meno importante, l’autore ci tiene a citare il “Museo dell’acciuga e delle arti marinare” di Aspra. Anzi, Luca Rubbis specifica che il libro inizierà proprio dal museo. L’autore ha visitato la struttura a settembre, ed è rimasto molto affascinato tanto da volerlo ampiamente citare nel libro, per far conoscere questo meraviglioso angolo di Sicilia. Parlare di questo luogo magico, e di colui che è stato il suo ideatore e curatore, insieme al fratello: Michelangelo Balestrieri.

Attendiamo quindi con curiosità il nuovo libro di Luca Rubbis, che dovrà essere pronto per fine estate, e di cui l’autore in questi giorni sta raccogliendo informazioni e foto.
Ritornerà qui in zona, sempre ospite ad Altavilla Milicia in primavera, per completare il lavoro.

Infine l’autore ha comunicato ufficialmente durante l’incontro tenutosi martedì 7 Dicembre presso il museo dell’acciuga di Aspra, che una parte del ricavato di quest’opera sarà devoluta al Museo stesso, e al Santuario della Madonna della Milicia, che a quanto pare ha fatto breccia nel cuore buono di Luca.

Attendendo questo libro e il suo ritorno in Sicilia, si ricorda che le sue opere sono disponibili in tutti gli store online, come Amazon, Feltrinelli, ecc. L’autore ha anche realizzato appositamente un suo sito web, dove scrive articoli di viaggio, e dove si possono trovare i suoi libri che costano quasi la metà del prezzo di copertina. L’autore ci ha raccontato che il suo lavoro è una passione, e vuole poter condividere questa passione con il maggior numero di persone possibili, a prezzi accessibili. Che altro dire? Il sito è

www.raccontaviaggi.it.
Giuseppe Di Franco

Esperonews



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.