IL 25 NOVEMBRE SI PRESENTA A VILLA BUTERA IL VOLUME DI GAETANO SAVATTERI “LE SICILIANE”.

Sarà presentato giovedì 25 novembre 2021,  presso la sala Borremans di villa Butera, il libro di  Gaetano Savatteri dal titolo: “Le siciliane”.

L’iniziativa, proposta dalla libreria “Interno95” gode del patrocinio del Comune di Bagheria.
Alla presentazione, che prenderà il via alle ore 18:00,  sarà presente per i saluti istituzionali l’assessore alla Cultura Daniele Vella.
Dialogheranno con l’autore, Maurizio Padovano e Camillo Scaduto. Sono previste anche letture di brani del libro eseguite dall’attrice Rosamaria Spena.

Giornalista del Giornale di Sicilia prima, inviato de L’Indipendente poi  e in seguito  giornalista del Tg5, Gaetano Savatteri, è autore di diversi romanzi, il primo La congiura dei loquaci nel 2000 e dai suoi romanzi ha tratto spunto la nota fiction televisiva Makari
In “Le Siciliane” Savatteri vede nella sua ritrovata Palermo una “fimmina” e la racconta nelle mille sfaccettature, dallo stereotipo della figura stilizzata,  vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti, lontana dalla attuale realtà, alla santa patrona Rosalia a Franca Viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice Giuliana Saladino alla “vecchia dell’aceto” che nel ʼ700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice Rosa Balistreri all’editrice Elvira Sellerio e alla prima miss Italia. 

ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.