BAGHERIA SEMPRE PIÙ DIGITALE: PAGO PA, SPORTELLO TRIBUTI COMUNALE ACCESSIBILI CON SPID E SULL’APP IO

I servizi comunali a portata di click. Il Comune di Bagheria si digitalizza con Pago PA, l’app IO ed il nuovo sportello dei tributi, dopo gli sportelli telematici SUAP e SUE.

Tra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale bagherese era in atto uno svecchiamento della infrastruttura informatica interna ed una maggior apertura verso sistemi online per agevolare il cittadino ed aumentare efficienza e produttività anche il seguito al nuovo responsabile informatico dell’Ente, Claudio Cannia che ha messo in atto una serie di azioni per procedere all’adeguamento dell’Ente al dettato delle norme indicate da Agid (l’Agenzia per l’Italia digitale).

L’emergenza pandemica ha contribuito poi fortemente a velocizzare il processo di migrazione, insieme all’Agenzia per l’Italia Digitale. Dal 1° ottobre infatti è entrato in vigore il sistema di identità unica. Per accedere ai servizi online della PA, dunque anche del Comune di Bagheria, serviranno solo SPID (sistema pubblico di identità digitale), la CIE (carta d’identità elettronica, ndr) oppure la CNS (carta nazionale servizi o la tessera sanitaria).

In sostanza questo significa che non serviranno più i vari pin e password che poi spesso si dimenticano ma un’unica chiave di accesso valida ma tutti i servizi online comunali e nazionali. La svolta tecnologica del 1 ottobre è stata disposta dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale” convertito nella legge n. 120/2020.

Ma quali sono i servizi on line del Comune di Bagheria e a quali si può accedere anche dall’App IO? Innanzitutto cosa è lo SPID?
Per richiedere e ottenere le credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, bisogna essere maggiorenni, se residenti in Italia, possedere: un indirizzo e-mail; il numero di telefono del cellulare usato normalmente; un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente).

Esiste un sito ufficiale in cui vengono spiegate le modalità di utilizzo e di richiesta dello Spid. Molti utenti, quelli che hanno già utilizzato il cashback di Stato, le app IMMUNI o “Io“ lo conoscono già, il sito è il seguente: https://www.spid.gov.it/

Sono molti i provider che forniscono questo tipo di servizio al cittadino, come ad esempio Poste Italiane SpA; Namirial SpA; InfoCert SpA. Per conoscere tutti gli identity provider accreditati non servirà fare altro che consultare il sito dell’AGID.

I servizi on line attivi per il Comune di Bagheria con accesso con SPID sono: il SUAP ed il SUE. (gli sportelli per le attività produttive e l’edilizia), il nuovissimo sportello dei tributi attraverso il quale si può visualizzare la propria posizione contributiva TASI-TARI-IMU e a breve sarà possibile accedere con CIE (carta d’identità elettronica), ed effettuare i pagamenti mediante PagoPA per tutti i nuovi avvisi di pagamento, – prenotare gli appuntamenti nell’agenda online del portale, ricevere le notifiche sull’App IO per le prenotazioni e gli avvisi di pagamento.

Per quanto riguarda PagoPA, attraverso questo sistema si potranno pagare più velocemente le contravvenzioni, attraverso il sistema di inserimento spontaneo. . Il sistema consente anche di visualizzare per un certo periodo le pratiche presenti associate all’utente loggato, visualizzandolo sia cliccando su “DA PAGARE ” che visualizza le pratiche che risultano ancora da pagare, sia cliccando su “STORICO PRATICHE” che raggruppa tutti le pratiche gestite con PagoPA riportandone lo stato. Dall’elenco delle pratiche è possibile: – proseguire con pagamento attraverso il bottone Paga , oppure se si è nella visualizzazione storico si può procedere con la ristampa della ricevuta o accedere alla maschera di filtro per effettuare delle ricerche mirate .

Il Comune è presente anche sull’App Io, maggiori informazioni si possono reperire qui: https://io.italia.it/ attraverso la quale si possono pagare i diritti di segreteria per il rilascio delle carte di identità elettronica (pagabili anche a sportello con bancomat o postamat), i diritti di segreteria per corrispondenza “servizio anagrafe”, le violazioni del codice della strada, e ancora i diritti di segreteria per il rilascio delle carte di identità cartacee e dei certificati anagrafici. e anche i diritti per l’utilizzo delle ville comunali ed a breve l’iscrizione agli asili nido comunali ed i biglietti per l’accesso al museo Guttuso.

«Sono soddisfatto della svolta digitale in atto presso il nostro Comune – dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – stiamo raggiungendo risultati ragguardevoli; abbiamo ancora diverse cose da fare come il potenziamento della connettività e all’efficienza della procedura automatizzata degli uffici».

Intanto il responsabile informatico dell’ente ha anche redatto il piano triennale dell’informatica dove è indicato che si porteranno on line i servizi demografici entro la metà dell’anno prossimo, obiettivo del piano.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

Per me è lui il vincitore del Carnevale di Aspra

Appena l’ho visto mi si è aperto un mondo di ricordi legati ai cartoni animati della mia infanzia. Mi sarei aspettato di tutto, ma uno travestito da…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

Intitolata a Ignazio Buttitta, la rotatoria di via Sant’Ignazio di Loyola, sarà inaugurata sabato 30 novembre

Continua l’impegno della “Carto-Aliotta” e del suo titolare Franco Aliotta per rendere Bagheria più bella e attrattiva, come pure per ricordare e onorare i suoi figli più…

Per la siccità, 100 milioni per interventi in agricoltura. Schifani: «Aiuto concreto a settore duramente colpito dalla crisi»

Cento milioni di euro per dotare gli agricoltori siciliani di strumenti utili a contrastare e prevenire i danni causati dalla siccità. Cinquanta milioni sono già stati stanziati…

Guida Michelin, in Sicilia salgono a 23 i ristorante stellati

Sono 23 i ristoranti siciliani stellati nella guida Michelin 2025 con l’ingresso della Vineria Modì a Taormina. A Bagheria la città delle ville e del gusto sono…

Riduzione erogazione idrica nei comuni di Bagheria, Ficarazzi, Villabate e Santa Flavia

Disservizi nell’erogazione idrica da martedì 8 ottobre a giovedì 10 ottobre, nei Comuni di Bagheria, Santa Flavia, Ficarazzi e Villabate. Sarà interrotto, dal giorno 7 di ottobre,…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.