La Rap assume 46 autisti, le domande entro il 29 settembre

La RAP pubblicherà entro fine Agosto un bando per l’assunzione di 46 nuovi autisti in possesso della patente C e della C.Q.C.(Carta di Qualificazione del Conducente) e del diploma di scuola media. I vincitori saranno assunti con il livello terzo a tempo indeterminato e a tempo pieno secondo il contratto collettivo di lavoro della categoria. Lo stipendio lordo iniziale e di circa 1.800 euro mensili.

Il bando integrale della selezione sarà pubblicato lunedì 30 agosto sui siti web del comune di Palermo e della società Rap. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il trentesimo giorno dalla pubblicazione, ovvero entro il 29 settembre. Saranno accettate soltanto le domande compilate sul modello “fac simile” allegato al bando. Per ogni eventuale informazione i candidati potranno comunicare con l’azienda esclusivamente a mezzo di posta elettronica all’indirizzo Pec: rap.spa@cert.comune.palermo.it oppure a mezzo mail all’indirizzo: info@rapspa.it.

“Con il predetto concorso, già autorizzato dal Comune di Palermo nell’ambito del piano del fabbisogno del personale aziendale – spiega l’amministratore unico di Rap Girolamo Caruso – finalmente verrà colmata la carenza di personale autista in forza a Rap. Dotazione che, negli ultimi anni, si è sempre più affievolita a causa di cessazioni anticipate dal lavoro e pensionamenti. Il Concorso vede la luce – continua Caruso – dopo che l’azienda ha esperito ogni possibile azione per valorizzare il personale interno avente quei requisiti per essere inquadrato come autista. L’opera di rafforzamento della propria dotazione organica non si ferma qua”.

A breve, Rap pubblicherà anche un altro bando per l’assunzione di due manager. Le selezioni pubbliche precedenti non hanno portato risultati. “Un nuovo bando – sottolinea Caruso – diventato indispensabile per l’individuazione di due manager che governino il processo di sviluppo aziendale e continuino con la riorganizzazione della Rap , già definita, dal quale si potrà attingere anche per eventuali ulteriori fabbisogni futuri”.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.