CANCELLO DI ACCESSO ALLA SPIAGGIA DELLA BAIA DEI FRANCESI. IL SINDACO FIRMA UN’ORDINANZA PER LA RIAPERTURA.

Con ordinanza n. 27 del 3 giugno 2021, il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, riapre il cancello di accesso alla spiaggia della baia dei Francesi di via Mongerbino n. 9, al fine di assicurarne la fruizione collettiva.

Con la firma dell’atto il sindaco ha ordinato ai residenti e soggiornanti dell’area, di garantire l’accesso alla battigia e al mare, nella porzione di costa denominata “zona dei francesi” durante la stagione estiva nelle ore diurne, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, dal 7 giugno 2021 al 31 ottobre 2021.
Il cancello di accesso, dovrà essere aperto tutti i giorni senza limitazioni, sia nei giorni feriali che nei giorni festivi.

Si potrà accedere solo a piedi, senza alcun mezzo, neanche biciclette, pattini e mono-pattini inclusi.

L’ingresso sarà consentito solo per accedere alla spiaggia senza soggiornare o bivaccare lungo il percorso che costeggia le abitazioni e si dovrà rispettare la privacy e la quiete della zona, senza schiamazzi o musica ad alto volume. Non si dovrà abbandonare alcun rifiuto prodotto lungo il percorso o sulla spiaggia, qualsiasi rifiuto dovrà essere riportato presso la propria abitazione per il corretto smaltimento.

Sulla spiaggia, che non gode di servizio di controllo, non potrà accedere alcun minore di 14 anni se non accompagnato da genitori o adulti.

Nel rispetto della normativa anti-Covid dovranno evitarsi in ogni modo assembramenti sia lungo il percorso, che sulla spiaggia, e lungo il viale abitato non dovrà essere prodotta musica o parlare ad alta voce dalle 8,00 alle 10,00 e dalle 14,00 alle 17,00. I cani dovranno essere portati al guinzaglio.
Ufficio stampa.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Al Frantoio del Cavaliere comincia la stagione della molitura delle olive

Nelle “binse”, cosi si chiamano i contenitori che portano le olive, possiamo trovare le prime olive raccolte nella stagione 2023. All’interno ci possono essere olive della varietà…

Ottobrata Zafferanese con “I Viaggi di Ulisse”

Una scommessa sul turismo è quella lanciata dai giovani coniugi Tiziana e Alfonso che hanno aperto una nuova agenzia di viaggi a Bagheria. Non una semplice agenzia,…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.