Ripreso il servizio della biblioteca comunale. In zona gialla riaperte le sale lettura fermo restando le normative anticovid

Riaperta a pieno regime la biblioteca comunale di villa Cutò. Con la Sicilia in zona gialla le sale lettura sono state riaperte fermo restando le normative anti covid e anti-assembramento. Ripreso anche il “prestito” in presenza e riaperta secondo i consueti orari la biblioteca: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 ed il pomeriggio: mercoledi – dalle ore 15.30 alle ore 18.00.

Ricordiamo che i servizi gratuiti della biblioteca sono: la consultazione e prestito libri, VHS e DVD, anche cinematografici;
il prestito interbibliotecario; la consultazione testi specialistici di Arte ed Architettura; il collegamento alla rete Internet; lo studio in sede; la lettura quotidiani e periodici e la promozione della lettura mediante convegni di presentazione libri ed esposizione in bacheca novità editoriali.

Comunicato stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.