Almaviva Palermo non rinnova i contratti. Venti bagheresi senza lavoro.

Almaviva Palermo in questo periodo di limitazioni per colpa del Coronavirus lascia a casa senza contratto circa 200 lavoratori. Fra loro anche venti bagheresi.

Sono lavoratori che si occupavano dei call center di Wind Tre, Sky e Tim.

Con una nota hanno ricevuto la notizia che il loro contratto non verrà rinnovato per l’emergenza Covid-19.

“Dall’inizio dell’emergenza sanitaria -scrivono le segreterie territoriali Fistel, Cisl, Felsa e Cisl- abbiamo insistito con forza perché l’Azienda coinvolgesse nel processo di remotizzazione anche i lavoratori dell’outbound affinché nessuno restasse indietro ed avessero tutti la possibilità di continuare a lavorare, nell’incontro di oggi l’Azienda, nuovamente da noi sollecitata, ci ha confermato che in accoglimento delle nostre istanze ha maturato l’intenzione di attivarsi per lo Smart working anche per i lavoratori a progetto, pur non essendo ancora in grado di fornire dei tempi di attivazione;

nel frattempo potranno accedere al bonus previsto dal DPCM i collaboratori che risultavano contrattualizzati alla data del 23 Febbraio, con l’auspicio di nuove disposizioni che estendano il suddetto bonus anche al mese di Aprile.

Resta inteso che tutti i lavoratori non rinnovati restano inclusi nelle liste aziendali per essere richiamati alla ripresa delle attività e che le scriventi vigileranno perché gli intenti dichiarati nell’incontro di oggi vengano trasformati in azioni concrete.”

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora…

Cambio al vertice della Caritas Cittadina

Lascia l’incarico di direttrice della Caritas Cittadina, Mimma Cinà, dopo sei anni di intenso volontariato. I suoi collaboratori l’hanno salutata durante una festa organizzata per l’occasione. Il…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

I carretti siciliani “bagheresi” al Columbus Day a New York.

Per la prima volta la famosa 5th Avenue della Grande Mela (New York) si tinge dei colori dei carretti siciliani portati in America dall’Associazione Paolo Aiello di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.