Chiusa di nuovo la Via Serradifalco/Ranteria

Questa volta posizionati pesantissimi blocchi di cemento

Ennesima chiusura al traffico della Via Serradifalco/Ranteria, la stradina ormai divenuta famosa per essere utilizzata da anni come discarica abusiva da utilizzare per sversare (quasi sempre di notte) di tutto, dai rifiuti domestici ai mobili dai materassi alle carcasse di animali morti. Questa volta la chiusura sarà impossibile rimuoverla visto che sono stati posizionati due pesantissimi blocchi di cemento uno dei quali sarà spostato, dopo aver ripulito l’area, verso l’uscita all’altezza del sottopasso autostradale. La stradina che da Via Serradifalco conduce in Via Ranteria è utilizzata giornalmente da centinaia di automobilisti che la percorrono per evitare di dover attraversare il ponte dell’autostrada per raggiungere la parte alta della città. Quindi si prevede un accentuarsi del flusso viario in tutta la zona dello svincolo autostradale già di per se caotico in situazioni normali. Sui tempi necessari per la rimozione dei rifiuti ed il ripristino della viabilità nella stradina non è possibile fare un pronostico, quello che non si potrà non tenere in conto sarà il “dopo ripristino” con l’installazione di diverse telecamere e dissuasori vari al fine di non dovere tornare, dopo poco tempo, a richiudere la strada.

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.