In programma la seconda edizione dello Sfincione Fest

L’Associazione La Piana d’Oro presenta un progetto di marketing territoriale di valorizzazione dello Sfincione di Bagheria. Un progetto che si pone come obiettivo primario, l’organizzazione di un evento che coinvolga direttamente i produttori locali e che è rivolto a farne apprezzare la bontà e la prelibatezze ad un pubblico vasto. .

Iniziativa non fine a se stessa, ma rientra in un disegno programmatico ancora più ampio: quello di avviare un percorso di riconoscimento del marchio d’identità e di tracciabilità dello “Sfincione bagherese” (DOP Denominazione d’Origine Protetta).

La realizzazione è prevista 1-2 Dicembre 2018 presso Palazzo Butera.
Una manifestazione che catalizzi l’attenzione valorizzando e promozionando lo sfincione bianco come prodotto tipico della gastronomia legato all’identità territoriale. L’evento è pensato come un grande evento, della durata di un giorno, in cui si esaltano le qualità di uno dei prodotti più tipici della nostra zona.
La suddetta iniziativa è perfettamente in linea con le priorità della presente associazione che intende favorire ed agevolare il turismo attraverso la promozione e la valorizzazione delle tradizioni culinarie locali.

L’attuazione dell’evento costituisce una parte della strategia che dovrà avere come scopo finale il rafforzamento della vocazione turistica del territorio, ponendo come ambito produttivo l’agro-alimentare e l’enogastronomia. Settori indicati come fattori «moltiplicativi di ricchezza», capaci cioè di generare un impatto economico direttamente nei proprio indotti e, indiretto negli altri ambiti produttivi.

All’interno dell’evento non ci sarà solo cibo, ma sarà dato ampio spazio anche alla cultura e agli spettacoli.

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.