I cappidduzzi sono fuori moda, oggi abbiamo le redivive coppole

Intendo segnalare a chi di competenza con tutta la efficienza che trasuda se non vi sembra un po’ tardi, di pulire almeno i tombini, onde evitare che le prime piogge passano allagare Bagheria per come puntualmente succede.

Lasciamo perdere i marciapiedi del salotto bagherese, ovvero Corso Umberto I, Corso Butera e “u rittifilu” Corso Baldassare
Scaduto. Un grazie lo devo a tutti coloro che si sono prodigati per la solerzia di aver provveduto a sistemare il cimitero, per il nuovo pronto soccorso, per i vigili del fuoco, per il depuratore ecc..

Capisco che sono solo un povero cittadino inca…zzato, ma fregarsene di tutto quello che sarebbe utile fare per tutti non mi  sembra un buon esempio di amministrazione da esportare, a meno che politicamente non vi indirizzate verso la strada di un “suicidio amministrativo”, ricordatevi che è un impegno che avete assunto, quanto meno nei confronti di chi ha votato “il nuovo che avanza” per gestire Bagheria nel miglior modo possibile.

Condannavate e condannate  le vecchie amministrazioni colpevoli di tutti i misfatti che si sono succeduti in circa due secoli sul territorio bagherese. Oggi con con il nuovo corso non riesco a percepire nessun cambiamento naturalmente “in meglio”.
Segnalo comunque qualche piccolo miglioramento: vedi ufficio vaccinazioni, vedi comando dei vigili urbani, e mi fermo qui perché la lista è lunga e non vorrei annoiare i fedelissimi che ogni settimana prendono “queste pillole”.

Vi consiglierei di prepararvi ad affrontare il tempo di fine mandato. La novità non regge più e di conseguenza il tempo potrebbe
essere stato già superato. I cappidduzzi sono fuori moda, ci sono le redivive coppole.

Leonardo Eucaliptus

Articoli correlati

Il nostro Re è differente

Prima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosadi un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro…

Non soffocare i doni nascondendoli in una buca

Il vangelo della dolcezza delle cose piccole. Dio viene ad aprire il nostro cuore con rispetto e delicatezza, spesso con piccoli passi. Ma bellissimi: credere che Dio…

La vita cristiana è attesa dello Sposo

L’uomo di oggi sa che c’è un regno dei cieli? Forse il credente ogni tanto ci pensa, ma la maggior parte dei battezzati sembra vivere un’esistenza schiacciata…

New York… Columbus Day 2023, due ficarazzoti a New York, tra grattacieli e carretti

chi lo doveva dire che a 70 anni suonati Pino u Russu e Matteo Castiglione dovevano andare a finire dalla Badia sotto la Statua della Libertà? Eh…

Impariamo a restituire a Dio ciò che è suo

Abbiamo sempre bisogno di appartenere a qualcuno. Siamo tutti come la moneta romana che mostrano a Gesù: «Divo Tiberio», «sono del divino Tiberio, figlio di Augusto». E…

La vigna del Signore a un popolo che dà frutti

La parabola è insieme cupa e trasparente: la vigna è Israele, il mondo, sono io. Vigna che produce uva selvatica, in Isaia; una vendemmia di sangue, in…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.