ROSALIA ON THE ROAD 2017 – PRESENTATA ALLA STAMPA “ROSSOLIA” ISMAELE LA VARDERA IL NUOVO VOLTO DELLA SANTUZZA

.

Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione della terza edizione di Rosalia on the Road – Le Rose e le Spine, l’Expo sulla Santuzza ideata e creata dal duo artistico Filangeri / Martorana.

Alla presenza di Giusy Midulla esponente del Sovrano Ordine Monastico Militare dei Cavalieri Templari Federiciani e di Padre Giacomo Ribaudo è stata presentata la terza edizione di Rosalia on the Road l’expo dedicata alla Santuzza ideata e creata dal duo artistico Martorana / Filangeri.

Durante la conferenza è stata presentata stampa inedita trovata dall’artista tra i vicoli di Palermo, nei mesi scorsi, riconducibile ad una versione inedita di Rossolia, che è stata riqualificata dall’artista Elisa Martorana ed esposta in esclusiva per l’evento.
L’opera viene descritta cosi dall’artista Elisa Martorana:

“Visitando le vie di Palermo, dopo mesi di stress dovuto alla campagna elettorale, a gli scandali politici, iene travestite da pecore o il contrario, mi inbatto in una immagine… Vedo una stampa cui è raffigurate una figura con i tratti tipici della giovine palermitana, presenti anche la storica simbologia quali il monte, il panorama sulla città, e la presenta di un giovane rosso sorriso… tutto mi conduce a Rossolia… c’è il racconto, c’è la storia, c’è la peste… in quell’immagine c’è tutta Palermo e i palermitani.

Anche se con un linguaggio diverso, tutto mi conduce a Rossolia, così decido di coglierla e farla mia per condividerla con il mondo.
Oggi cos’è la peste? Scelte sbagliate, popoli venduti, raccomandazioni, accordi sotto banco… oggi la peste si chiama mala politica, False news, movimenti corrotti… Oggi è il giorno di ROSSOLIA, oggi la pesta e indicata con coraggio da chi sa ancora osare, proprio come Ismaele La Vardera.

Il giovane ROSSO decide si sfidare i poteri forti candidandosi a sindaco,acclamato dal web e da chi cerca voti con il cambiamento, ma quando il ROSSO dichiara che ha provato a curare la peste con delle telecamere nascoste ecco il putiferio, tutti pronti ad attaccarlo, a infamarlo… Ma come prima tutti chiediamo il miracolo e poi quando questo ci viene dato non ci sta più bene perchè per meritarlo bisogna espiare le pene? La peste di oggi è senza dubbio la mala politica, i finti perbenismi, oggi la purificazione passa dai media…

il salvataggio non è compreso ma vissuto da chi lo sa cogliere, oggi Palermo è viva ed è ROSSOLIA ecco perchè ha deciso di raccontare Palermo, i palermitani e la sua peste con il volo di Ismaele La Vardera.

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden…

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

“Notti di BCsicilia”. Castronovo di Sicilia: visita guidata alle Chiese del paese

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 12 agosto 2023 a Castronovo di Sicilia la visita guidata alle Chiese del paese. L’appuntamento è fissato…

Settimana della Musica Vocale e Strumentale di Altavilla Milicia

Sono 11 gli appuntamenti imperdibili, di alto livello, a cui si affiancheranno 8 Masterclass andate sold out nella prima settimana di pubblicazione. Altavilla Milicia, per 10 giorni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.