Passionika nostalgico richiamo live al rock, pop e blues

Certe serate estive diventano indimenticabili! Cosi nella elegante cornice di Piazza Santo Sepolcro in Bagheria, locale “Master Cafè”, il gruppo musicale “Passionika Live Trio” ti regala armonie, serenità interiori e sentimenti oltre quelle certezze nel sottile richiamo amarcord intriso di nostalgia e momenti di Vita vissuti!

I Passionika Live Trio, qualità e professionalità! Il regalo è un misto rock, pop, blues dagli anni 50 sino agli anni 70/80 suggellato, alla fine del mini concerto, da alcuni successi funky del periodo 80.

I Passionika Live Trio è sempre un piacere vederli e, soprattutto, ascoltarli! Rosario Giovenco (voce e basso), Giovanni Messina Passionika (batteria e percussioni) e, sorpresa, “Lindo”, un vecchio amico d’adolescenza e di tanti momenti di condivisione musicale e di amicizia a Ficarazzi, il maestro Edmondo Teodolindo Negri (chitarra elettrica).

Cosi nella rivisitazione di classici pezzi musicali dell’epoca, il pubblico, molto variegato nella circostanza, ha potuto apprezzare nel mix di sonorità pop rock e cantautoriale la miscela musicale che hanno gli artisti capaci! Un misto, in grande sintesi tra qualità, coordinazione e ritmo allorquando entra in scena il “gruppo di pietra” come ha definito richiamare Rosario Giovenco, la classica e nostalgica formazione musicale quando la musica nei locali, prima dell’avvento degli altri strumentisti (tastiere, violini, sax ecc..) era costituita dal classico trio strumentale: chitarra, basso e batteria.

Cosi, ancora una volta, nell’arrangiamento musicale, nella tecnica sempre precisa e attenta al dettaglio di Rosario Giovenco, la qualità accademica e professionale del chitarrista Edmondo Teodolindo Negri e l’estro del batterista Giovanni Messina Passionika, il concerto estivo ha regalato momenti di qualità musicale a suggello che il tempo conserva e regala, per chi ne ha sempre voglia e curiosità, di ascoltare dal vivo la musica: negli arrangiamenti, i virtuosismi, nelle accidentalità ( scordature delle corde delle chitarre per l’umidità).

Queste sono le vere qualità musicali e tesori da conservare dentro nel tempo che scorre implacabile ma è sempre galantuomo! Complimenti ragazzi! La loro vivacità, il loro ritmo ha assicurato ancora una volta divertimento e regalato, in una classica e calda serata di luglio momenti musicali di alto profilo professionale. Siete meravigliosi! Grazie!

Franco Comparetto

Articoli correlati

A Villa Aragona Cutó “Donne e Regine di Sicilia – Riflessioni sulle Donne violate”

Sabato 25 novembre 2023 alle ore 18, presso villa Aragona Cutò, nel salone “Amore tra Venere e Marte”, avrà luogo, con il patrocinio del Comune di Bagheria,…

Concerto di beneficenza unico in Italia a Bagheria: Petrotto unisce musica e danza

La chiesa San Domenico di Bagheria si prepara ad ospitare per la seconda volta un concerto di beneficenza unico in Italia nel suo genere, che unisce musica…

 “Bagheria Fashion Urban” una domenica di moda al Corso Umberto

Questa domenica a partire dalle 16 il basolato di Corso Umberto ospiterà una sfilata di moda “Bagheria Fashion Urban”. In passerella le modelle di molte aziende locali…

Un convegno per la Settimana dell’Allattamento 2023

In occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento 2023, l’Associazione L’Arte di Crescere, da anni impegnata nel territorio di Palermo, per promuovere l’allattamento materno, organizza per mercoledì 25 ottobre…

Petrotto in concerto alla chiesa Sant’ Anna: Un esperienza unica in Italia tra Musica e Danza

Grande appuntamento con la musica danza e la solidarietà con la BachStringOrchestra che accompagnera’ il violinista e cantante Salvatore Petrotto diretta dal Maestro La Cagnina in un…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.