Quartiere Consona: “Peggio del terzo mondo”

consona-webI cittadini del quartiere Consona, quartiere situato a monte dello svincolo autostradale di Bagheria, dopo decenni di abbandono e degrado iniziano a mobilitarsi presentando una petizione, al Sindaco ed al Consiglio Comunale di Bagheria, protocollata al nr. 74737 del 08 novembre 2016, avente per oggetto: “RICHIESTA DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA e RIFACIMENTO MANTO STRADALE DISSESTATO”.

Nel contesto di tale iniziativa gli abitanti delle Vie Consona (sono ben 6 le vie Consona) e Scalidda, con numerose firme raccolte tra i residenti delle zone interessate, lamentano la totale assenza di fognature, illuminazione pubblica, strade dissestate (alcune delle quali persino sterrate).

Impensabile essere raggiunti da un qualsiasi collegamento di trasporto pubblico. terzo mondo! Non è più accettabile che nel 21° secolo tantissimi cittadini di un Comune d’Italia siano condannati al “buio pubblico perenne” ed a perdere le proprie autovetture nel tentare di scansare senza riuscirvi non buche ma voragini causate dalla totale assenza di ogni pur minima manutenzione. Manutenzione ordinaria non posta in essere, ad onor del vero, da tutte le Amministrazione bagheresi via via succedutesi nel tempo.

Adesso dicono basta! Questi cittadini non accetteranno più, da parte dell’Amministrazione Comunale bagherese la classica risposta, ricevuta da decenni, che non ci sono fondi! Sono stanchi di continuare a chiedersi per quanto tempo ancora dovranno restare senza i predetti Servizi Pubblici essenziali e, oltre al danno la beffa continuare a pagare tasse, per intero al 100%, come se li avessero.

La discriminazione, oseremmo dire razziale rispetto ad altre e più “nobili” rioni cittadini, è palese. Uno dei firmatari, il Signor Tramonte ha testualmente affermato: “Se mancassero i fondi per mettere da noi, nella nostra contrada, quattro pali di luce o per aggiustare le nostre martoriate strade, alcune addirittura mai asfaltate, che recuperassero i fondi necessari adottando a Bagheria gli investimenti e la fornitura di servizi alternati, a macchia di leopardo, in tutto il territorio comunale.

Che spengano pure l’illuminazione del Corso Umberto, se occorre persino davanti al municipio, e mettano i pali dell’illuminazione da noi …non rifacciano il manto stradale in strade dove è persino già esistente e facciano gli interventi, almeno minimi, nelle nostre vie. Adesso tocca a noi! ”.

Ci chiediamo: il Sindaco, l’Assessore al ramo, i Consiglieri Comunali, avranno la responsabilità di discutere e prendere decisioni unanimi in favore di questi cittadini “Ultimi della classe e Figli di un dio minore”? Attendiamo risposte!

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Questo articolo ha un commento

  1. ANCH’IO ABITO IN UNA VIA CONSONA . SONO D’ACCORDO CON LA SOSTANZA DEL SUO ARTICOLO , MA LE SUE PAROLE MI SEMBRANO , UN PO’ , FUORI CONTESTO …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.