Sabato in Corso Umberto Fabrizio Ferrandelli incontra i bagheresi

Sabato 30 gennaio, a partire dalle ore 18,00, Fabrizio Ferrandelli, deputato regionale dimissionario e fondatore de “I Coraggiosi”, incontrerà i bagheresi in Corso Umberto I. L’incontro sarà l’occasione per discutere di Bagheria, ma anche di politica regionale e del referendum costituzionale. Il movimento dei Coraggiosi nasce per dare vita a una stagione di riforme in Sicilia, senza steccati politici o etichette di partito. Chiamiamo a raccolta la società tutta, gli innovatori, perché solo così potremo sconfiggere i conservatori e riportare la Sicilia in Italia.

“I siciliani devono sapere che i politici non sono tutti uguali – afferma Ferrandelli – che la dignità vale più dei compromessi al ribasso e di una poltrona con stipendio all’Ars”

CoraggioSì è il primo comitato siciliano per il sì alle riforme costituzionali. Nasce per iniziativa del Movimento dei Coraggiosi di Fabrizio Ferrandelli e avrà sede nei locali del Comitato siciliano, in via Principe di Belmonte 96 a Palermo. Comitati #CoraggioSì saranno attivati, nei prossimi giorni, nei 9 capoluoghi siciliani e in tutti i circoli siciliani (oltre 80) del Movimento dei Coraggiosi.

Il comitato bagherese de “I coraggiosi” invita la cittadinanza a partecipare numerosa. Nel corso dell’intera giornata di sabato 30 gennaio, sarà possibile aderire al gruppo dei “Coraggiosi”, recandosi al gazebo allestito dal gruppo politico sul Corso Umberto I.

Comitato “Coraggio Bagheria”

Contatti

e-mail: coraggiobagheria@gmai.com

Facebook: I Coraggiosi Bagheria

Twitter: @coraggiobaaria

Articoli correlati

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Minibus elettrici per la mobilità studentesca. A settembre la gara per l’acquisto

L’Amministrazione comunale ha indetto una gara per l’acquisto di 8 minibus elettrici della capacità di 8 – 9 posti di cui due per portatori di handicap che…

Ripulita l’area parcheggio della Stazione. Siamo noi a doverla tenere pulita, ma ahimè….

L’area dedicata al parcheggio della stazione ferroviaria e la zona di uscita dalla stessa, è stata ripulita dagli operatori della A.M.B. Un lavoro lungo e necessario visto…

Finiti i lavori al nuovo mercato ittico. A fine mese possibile trasferimento della vendita del pescato.

Otto stand per 16 postazioni di vendita nel centro comunale di raccolta del pescato di Aspra con celle frigo per la conservazione del pescato ed una passerella…

“Secche di Solanto” una spiaggia “liberata”

Una spiaggia ritorna fruibile alla gente. Un piccolo miracolo avvenuto a Santa Flavia dove un villino confiscato alla mafia, messo in sicurezza dal Comune e ripulito grazie…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.