Salta al contenuto
Ultimo:
  • “ CASTELBUONO si RACCONTA, tra concorso e progetto di recupero”
  • Le strade acciottolate degli anni ‘40-‘50
  • 3° circolo Bagheria: consegna raccolta fondi Unicef
  • L’ultimo “guappo” del rione Vergini-Sanità.
  • ROSA ROSSA SIMBOLO DI QUELL’ AMORE IN GRADO DI SUPERARE CON CORAGGIO OGNI DIFFICOLTA’, BATTAGLIA, RAGGIUNGENDO LA SPERANZA
Il Settimanale di Bagheria

Il Settimanale di Bagheria

  • Rubriche
    • a tu x tu
    • Le pillole di Eucaliptus
    • I Racconti di Carlo Puleo
    • Il Vento dei Libri per l’Infanzia
  • Vivi Bagheria
    • Bagheria: la Città delle Ville
    • Numeri Utili
  • Pubblicità
    • Magel Surgelati
  • Newsletter
  • Segnala
  • Pungolo News TG

passato

Giuseppe Morreale Rubrica 

L’ultima corsa… a frotte arrivano dalle stradine che tagliano il corso, vagonate di gente eccitata e sudata

25 Gennaio 202225 Gennaio 2022 Treman 0 commenti passato, storia

Festa di San Giuseppe, Patrono di Bagheria, agosto, c’è caldo, il sole a picco, un vento di fuoco brucia l’asfalto,

Leggi tutto
Rubrica 

I vecchi giochi dei giovani siciliani…

13 Gennaio 202213 Gennaio 2022 Treman 0 commenti passato, sicilia

Fino alla metà degli anni ‘60 i ragazzini passavano il loro tempo per le strade su di loro vigilava l’intera

Leggi tutto
Rubrica 

Palazzo del Cav. Branciforti. Conosciuto come “cucina economica”

29 Maggio 2018 Treman 0 commenti antonino russo, passato, piazza indipendenza, storia, tradizioni

Il palazzo del cav. Branciforti sorgeva nell’odierna piazza Indipendenza. In una vecchia fotografia dei primi del novecento, scattata dalla parte di piazza IV novembre,

Leggi tutto
I Racconti di Carlo Puleo 

La marchesa di Acquachiara

4 Ottobre 20174 Ottobre 2017 Treman 0 commenti carlo puleo, passato, racconti, storia

. A quel tempo ero preso dalla passione per il restauro, ma disponendo di pochi mezzi, frequentavo il mercatino delle pulci, al Papireto. Alla

Leggi tutto
Attualità 

In ricordo di Pietro Busetta

11 Dicembre 201611 Dicembre 2016 Treman 0 commenti busetta, libera, mafia, omicidi, passato, storia

Mercoledì 7 dicembre si è svolta l’iniziativa in via Federico II a Bagheria. Ricordare Pietro Busetta, ucciso dalla mafia 32

Leggi tutto

Leggi il Giornale:

Copertina del Settimanale di Bagheria n.ro 976
  • Popolari
  • Recenti

Le più belle foto su Bagheria

Villa Sant’Isidoro nella foto di Tania Meli
Mostro di Villa Palagonia – Foto Mariella Li Fonti
Aspra
Reti Pescatori- Teresa Molinaro

Segnala:

Segnala:

RSS Notizia di Ficarazzi

Leggi il Giornale L’Indipendente

Copertina dell'Indipendente  Aprile - Maggio 2022

Ficarazzi: Festeggiamenti Santissimo Crocifisso

https://www.youtube.com/watch?v=FSPLeP6QGvY

Non siamo un giornale on line!

Questo blog non costituisce testata giornalistica, non ha carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali contenuti. Pertanto, non è da considerarsi un prodotto editoriale.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.

L’art. 21 della costituzione stabilisce che: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 5.479 altri iscritti

Aiuta la redazione

Cari amici, il nostro giornale ed il nostro sito vivono di pubblicità e di donazioni. se il lavoro che svolgiamo ti sembra buono puoi contribuire a mantenere vivo il giornale.
Basta una donazione di qualsiasi cifra ed il cambio ti invieremo  la copia in pdf  del “Settimanale di Bagheria”.

Solo cosi possiamo garantire una informazione indipendente e remunerare il lavoro della redazione. Grazie Mille

Link ai siti amici:

Meteo Bagheria
“I Pupi di Zucchero”
Nati per Terra -Ecologia
Siculomania
Giornale L’Indipendente

Copyright © 2023 Il Settimanale di Bagheria. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.