I prezzi dell’Olio EVO in leggera discesa. Al Frantoio del Cavaliere acquistarlo è una esperienza.

Acquistare una bottiglia di olio Evo al supermercato sta diventando una spesa non trascurabile nel bilancio familiare, tanto da prendere il nome di oro verde. Diventa ancora più difficile se la spesa si concentra in una sola volta. Però acquistare l’olio extra vergine di oliva dal frantoio è una spesa che deve essere fatta per diversi motivi.

foto dai social

In primo luogo il frantoio è un mondo da scoprire. Vedere molire le olive e assistere all’uscita dell’olio dal decanter è uno spettacolo da far vedere ad ogni bambino. L’olio è un alimento antico ed in passato la sua estrazione era rudimentale. Al Frantoio del Cavaliere l’estrazione avviene con macchinari sempre moderni, ma il principio di funzionamento è del tutto simile al passato. Si estrae l’olio a freddo per spremitura, garantendo di lasciare inalterate le qualità organolettiche. La varietà di olive del comprensorio, inoltre, rendono l’olio EVO a bassa acidità.

Quindi, quando si acquista l’olio al frantoio lo vediamo uscire e siamo sicuri del prodotto. Inoltre i controlli che si eseguono sono una ulteriore garanzia dell’acquisto.

Andiamo al costo nella zona Bagheria. Alle prime uscite di olio Evo il prezzo si è assestato a circa 10 euro al litro. Dopo quasi un mese di lavorazione il prezzo è leggermente sceso assestandosi a circa 9 € al litro. Prezzi ovviamente più alti rispetto allo scorso anno, ma in linea con l’andamento generale dei prezzi. La quantità di olio prodotta in questa campagna olearia è minore. Una diminuzione dovuta al clima che ha messo a dura prova la resistenza della pianta.

Inoltre i maggiori costi di concimazione ed energia necessariamente devono essere caricati sul prodotto finale.

In definitiva, fare rifornimento di olio è una spesa concreta e se rientra nelle possibilità familiari deve essere fatta acquistando olio di qualità. Al Frantoio del Cavaliere puoi acquistare olio EVO e puoi vedere tutte le fasi della produzione, al prezzo di € 8,50 al litro. Garantisce la famiglia Sciortino da sempre impegnata nel settore agricolo.




Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Ficarazzi: l’intensa pioggia fa danni al manto stradale

Saltano i tombini e l’incrocio di via Meli con la strada che porta a Villabate e Palermo, si trasforma in un fiume. La pioggia intensa della notte…

Lavori per mettere i dissuasori mobili nel corso Umberto

Domani cominceranno i lavori per installare all’inizio di corso Umberto i dissuasori mobili per limitare l’ingresso delle auto durante le ore di chiusura. I lavori dureranno circa…

Il cortometraggio dedicato a Omayma premiato al Sedicicorto Film Festival di Forlì. Lo sceneggiatore è Paolo Pintacuda

La pellicola del regista Fabio Schifilliti è stata presentata in anteprima nazionale a questo evento. Il produttore esecutivo Francesco Torre: “Un premio che ci onora e gratifica….

Addio a Edoardo Vaghetto, l’atleta.

Una malattia lo aveva tenuto lontana dalla corsa. E’ deceduto Edoardo Vaghetto, il corritore bagherese, all’età di 84 anni e tesserato con l’Atletica Bagheria diretta da Tommaso…

Settembre al cinema. Al Capitol grandi film al fresco…

Passato il caldo mese di agosto al cinema ritornano i grandi film su diversi generi. Se in circolazione abbiamo chi ancora non ha visto il film di…

Contrada Monaco discarica a cielo aperto. Interviene AMB, ma sembra tempo perso.

Contrada Monaco è una piccola discarica a cielo aperto e AMB non fa in tempo a togliere la spazzatura che a poche ora ritornano i sacchetti. La…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.