Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i locali sottostanti le gradinate dello stadio comunale per lavori di ristrutturazione.

A stabilirlo la delibera n. 181 del 18 agosto 2023 con la quale la Giunta ha espresso parere favorevole per la concessione del bene alla Caritas cittadina, in uso gratuito e con utenze a carico del comune di Bagheria. L’immobile acquisito al patrimonio indisponibile del comune di Bagheria si trova in via Ruggero Settimo, 27 con annesso magazzino. L’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, con Decreto prot. N. 2102 del 17/01/2020 aveva assegnato il l’immobile al Comune di Bagheria per scopi istituzionali e nel giugno del 2020 il bene fu consegnato dall’ A.N.B.S.C. al Comune di Bagheria.

“Il riutilizzo a favore della comunità di beni confiscati alla mafia è una vittoria della comunità stessa – dice il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli – la Caritas cittadina che svolge funzione pedagogica con particolare attenzione agli ultimi e allo sviluppo integrale dell’uomo, attraverso l’affermazione di valori quali la giustizia e la solidarietà sociale, ponendo particolare attenzione alle persone e alle realtà più vulnerabili e svolgendo anche attività di raccolta e distribuzione di generi di prima necessità a loro favore è un giusto destinatario di un bene a servizio della comunità”.

Ufficio stampa comune di Bagheria


Scopri di più da BagheriaInfo.it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli correlati

MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINA

Sabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…

Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimora

Grazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…

ARMI SANTI, LA VII EDIZIONE DELLA FIERA DEI MORTI IN VIA MAQUEDA A PALERMO

“Armi santi, armi santi (Anime sante, anime sante) Io sugnu unu e vuatri siti tanti: (Io sono uno e Voi siete tante) Mentri sugnu ‘ntra stu munnu…

Il questionario sul Mare di Bagheria

Sono passati pochi mesi da quando, all’inizio della campagna elettorale delle amministrative Bagheresi, Associazione Next ha distribuito una cartolina rossa chiedendo ai cittadini “Di chi è il…

Polizia municipale: Al via il servizio di rimozione auto abbandonate dal territorio di Bagheria

Lo scorso mese di dicembre il Comando di polizia municipale di Bagheria ha aggiudicato per la prima volta e per tre anni consecutivi il servizio del prelievo…

Centro Studi Aurora di Bagheria: Formazione Gratuita e Opportunità di Inserimento Lavorativo per Disoccupati

Il Centro Studi Aurora di Bagheria apre le porte a nuove opportunità di formazione einserimento lavorativo per i disoccupati siciliani. A partire da gennaio 2024, l’ente offrirà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.