Sabato 7 gennaio la città ospiterà “Bagheria in Rosso”, un evento di rilevanza sociale e culturale. Lo organizza, in collaborazione con la scuderia ufficiale Ferrari club di Palermo e col patrocinio del comune di Bagheria, del museo Guttuso e della Lega del filo d’oro, il filosofo Vito Cuti, noto per essere l’ideatore e promotore dell’affascinante progetto culturale-filantropico “Diretta Saldatura e Sintesi degli Opposti” nonché autore delle intriganti immagini delle ville di Bagheria, da qualche mese in mostra fotografica permanente nell’antica pasticceria Don Gino.
Vito Cuti, che ne è quindi l’ideatore e l’organizzatore, dichiara che il progetto “Bagheria in Rosso” “prevede la fertile interazione di più parti della società civile e la valorizzazione del nostro patrimonio storico artistico e letterario erga omnes”.
All’evento parteciperà anche un nutrito gruppo di studenti del V anno del liceo artistico regionale “Renato Guttuso” di Bagheria i quali svolgeranno un servizio di accoglienza, rappresentanza e di guida al bello artistico di opere d’arte in movimento quali sono considerate le vetture della prestigiosa casa di Maranello, durante le mostre statiche che si faranno in via Dante, in corso Umberto e dinanzi a villa Cattolica museo Guttuso.
Gli studenti riceveranno altresì, per i compiti svolti, un attestato di partecipazione ufficiale rilasciato dalla scuderia Ferrari che servirà loro come credito formativo scolastico. In nuce, i soci possessori della scuderia Ferrari di Palermo verranno a Bagheria con le loro vetture, anche per visitare la prima mostra fotografica permanente sulle dimore nobiliari nella storia del comune di Bagheria, realizzata da Vito Cuti.
La mostra, come abbiamo sopra accennato, è ubicata nei locali dell’antica pasticceria don Gino.
“Finalmente – sottolinea Vito Cuti – le scuole del comprensorio, i cittadini di Bagheria e dell’hinterland potranno avere un riferimento storico/fotografico e didattico/pedagogico sulle ville nobiliari bagheresi, dalle quali poi è nato il primo insediamento urbano di Bagheria”.
Per gli equipaggi delle vetture di Maranello ci sarà, come indicato nella locandina, un tour di visite guidate nelle tre prestigiose dimore di palazzo Villarosa, villa Palagonia e villa Cattolica.
Giuseppe Fumia

Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Incontro su piante grasse e giardino da Zooagricola a BagheriaUn incontro per parlare di piante grasse e giardino si svolgerà Sabato 17 maggio dalle 9,30 alle 11,30 presso la Zooagricola di Bagheria e sarà curato da…
- Cultura: Lisa Sciortino racconta le pietre scolpite da Spinoso.“Pietre scolpite. L’arte di Antonino Spinoso”, edito da Amici di Plumelia della storica dell’arte Lisa Sciortino, è il lavoro presentato ieri, nella sala conferenze del liceo classico…
- Incidente mortale a Bagheria. Muore il giovane AndreaLa vigilia di Pasqua, funestata dalla morte di Andrea Santalucia in uno scontro tra il suo scooter e un’auto in via Filippo Buttitta. Ieri sera, mentre nelle…
- Prorogata la mostra “Il blu del cielo – La trasfigurazione della materia nell’arte”La mostra d’arte contemporanea “Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte“, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, a Bagheria (Palermo), e…
- Bagheria in testa al girone A di Eccellenza. Vince contro il Mazzara.Un risultato netto tra le mura amiche della ASD Bagheria Città delle Ville per l’anticipo della 22a giornata del campionato di Eccellenza. È finito 𝟰 a 𝟬…
- BAGHERIA: Sanitario del PTE aggredito Un uomo denunciato per lesioni.Un sanitario del PTE il Presidio territoriale di emergenza di via Capitano De Giorgi a Bagheria è stato aggredito da uomo di Ficarazzi di 63 anni che…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.