“Il Natale nella tradizione della pittura del Carretto”. Mostra personale di Concetta Ducato a villa San Cataldo

Sarà inaugurata martedì 20 dicembre 2022 alle ore 16:30 la mostra personale di Concetta Ducato dal titolo: “Il Natale nella tradizione della pittura del Carretto” esposta a Villa San Cataldo dal 20 dicembre 2022 al 10 gennaio 2023.

All’inaugurazione saranno presenti: per i saluti istituzionali, il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, l’assessore alla cultura Daniele Vella, il consigliere Antonella Insinga e la consulente per la cultura Lisa Sciortino.
La mostra sarà visitabile gratuitamente dal martedì alla domenica, dalle ore 9:00 alle 17:30.

Biografia artista.

Cresciuta tra i colori vivaci della pittura del carretto e l’odore dell’olio di lino. Le pareti dI casa sua erano tappezzate di quadri con scene di duelli tra paladini di Francia e musulmani; di centurioni romani a cavallo alla conquista di nuovi territori; di scene tratte dall’Antico Testamento e ancora di dame accompagnate in favolosi giardini da cavalieri con fare adulatorio: racconti sempre nuovi ai suoi occhi dentro i quali si perdeva immaginando straordinarie avventure.

Maria Concetta Ducato, deve a suo padre Minico Ducato, la passione per quest’arte che lui realizzava come un atto quotidiano e normale, che faceva parte della sua vita non come un lavoro ma come un incontro con personaggi fantastici a cui dare un volto, un gesto, un’occhiata fiera.
Maria Concetta si entusiasmava tutte le volte che si recava nella sua bottega del padre, nel vederlo con la tavolozza e il bastoncino nella mano sinistra e il pennello nella mano destra, con lo sguardo sereno e sorridente mentre armature e spade si arricchivano di “brilli” e i mantelli svolazzavano per i rapidi e concitati movimenti. Insisteva nel chiedergli di farle dare una pennellata e lui per quei pochi minuti le lasciava il posto guidando la sua mano.

Negli anni ha acquisito la manualità e i segreti di quest’arte, potendo disporre di innumerevoli disegni e veline che nella bottega di suo padre erano sapientemente conservati.
Da diversi anni, dedicandosi a riordinare l’archivio di suo padre, si è innamorata di tante immagini sacre su santini e cartoline di auguri dell’inizio del secolo scorso, anch’esse custodite come gemme preziose ed ha realizzato una collezione di opere che hanno come tema il Natale, utilizzando la tecnica della pittura ad olio su tavola, nello stile dei pittori di carretti, alcune delle quali già riprodotte da Minico Ducato, negli anni ‘50.

Leggi sul “Bagheriainfo.it”


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Petrotto in concerto di beneficenza al Cinema Teatro Eden di Termini Imerese

Il violinista e cantante Salvatore Petrotto, si esibirà in un concerto di beneficenza insieme alla BachstringOrchestra diretta dal maestro Michele La Cagnina presso il cinema teatro Eden … Leggi tutto

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato … Leggi tutto

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto … Leggi tutto

“Stazione Sonora”. Progetto culturale a Piazza Stazione. Workshop gratuito.

Sabato 26 Agosto, in Piazza Stazione a Bagheria, il nuovo evento “Stazione Sonora”, progetto culturale, ad ingresso gratuito, che vedrà protagoniste due realtà artistiche tra le più … Leggi tutto

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i … Leggi tutto

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà … Leggi tutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.