Sono partiti i lavori di ripristino della recinzione su strada e del muro adiacente a villa Cutò, sede della biblioteca comunale. Con la delibera numero 159 dello scorso luglio la Giunta aveva approvato il progetto esecutivo per la sistemazione dell’atrio e del muro prospiciente la via consolare di Palazzo Cutò”.
Oggi i lavori sono partiti.
Villa Cutò, sede della biblioteca comunale Francesco Scaduto, viene frequentata da numerosi utenti e studenti ed era fondamentale ripristinare la recinzione su strada anche al fine di evitare ingressi difficilmente controllabili
L’urgenza di ripristinare il muro di cinta su strada, oltre che per il decoro del bene monumentale, era dunque necessario anche per l’igiene e la salute pubblica, e per inibire qualsiasi possibilità di intrusione.
I lavori prevedono il ripristino del transito in sicurezza lungo il marciapiede, impedito dalla rete di protezione e dalla crescita della vegetazione infestante.
«Dopo circa 20 anni stiamo sistemando e riqualificando il muro di villa Cutò e l’area antistante, andiamo avanti» – dice il sindaco Filippo Maria Tripoli.
A tal scopo sono state utilizzate le somme rogate dal Governo nazionale ai sensi dell’art. 1 comma 892 della legge 145/2018.
Con la determinazione n.65 del 09/05/2019 rimodulata con la n. 70 del 20/05/2020 è stato dato incarico ai tecnici comunali di predisporre il progetto di livello esecutivo, responsabile unico del progetto è il geometra Onofrio Lisuzzo.
Per il progetto esecutivo per la “sistemazione dell’atrio e del muro prospiciente la via consolare di palazzo Cutò” è stato previsto un importo complessivo di 223.070.
Ad eseguire i lavori la ditta Edil Service (Edilizia e Servizi) Soc.Coop che ha offerto un ribasso pari a 13,53% dunque per un importo contrattuale pari a 158.952,89 euro oltre IVA.
Marina Mancini
ufficio stampa
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Leggi sul “Bagheriainfo.it”
- Presentazione del libro di Montana: l’autore punta il dito contro il Giornale di Sicilia annunciando querelaSi è svolta sabato 14 dicembre, nei locali del Centro d’Arte e Cultura di Bagheria, con la partecipazione di un pubblico numeroso la presentazione dell’ultimo libro di…
- PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI PIERO MONTANA “ERESIA E MAGIA NELL’OPERA DI RANIERO ALLIATA DI PIETRA TAGLIATA PRINCIPE DEL SACRO ROMANO IMPERO”Sabato 14 dicembre alle ore 17,30 nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella n 64 a Bagheria (Palermo) sarà presentato…
- MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “LE PAROLE E LE COSE” DI CINZIA FARINASabato 7 dicembre alle ore 17,30, nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana“, siti in via Bernardo Mattarella n° 64 a Bagheria (PA), sarà inaugurata…
- Traffico illecito di rifiuti, sequestri a 16 soggetti ad Alcamo, Bagheria e nel PalermitanoI carabinieri forestali del centro anticrimine natura, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia della Procura di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo nei…
- Bagheria, “L’architettura al servizio dello spazio umano”: dialogo con Cesare Capitti, autore di saggi di antropologia urbanaSi terrà venerdì 29 novembre 2024 alle ore10,00 presso la “Sala Borremans” di Palazzo Butera a Bagheria l’incontro dibattito dal titolo: “L’architettura al servizio dello spazio urbano e…
- Nuova Stazione di posta per accogliere le persone senza dimoraGrazie ai fondi del PNRR, in via Serradifalco sorgerà un nuovo centro di accoglienza per persone senza dimora. Il Comune di Bagheria, grazie a un finanziamento di…
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Scopri di più da BagheriaInfo.it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.