Le Vie dei Tesori include nel suo programma la visita all’arco Azzurro ed una esperienza di battesimo del mare nella vicina Santa Flavia con il Diving Club di Casteldaccia. Vediamo in particolare gli eventi:
Simbolo per intere generazioni di innamorati, più conosciuto come l’arco dei baci dopo che è stato usato come sfondo per gli spot della Perugina, l’Arco Azzurro fu acquistato dal comune dopo la confisca alla mafia. Sul litorale di Aspra, è un vero spettacolo, un vero monumento roccioso riconosciuto come bene ambientale.
Il ponte naturale è stato infatti riqualificato con tecniche ed interventi a bassissimo impatto ambientale per preservare l’ecosistema del luogo. Una finestra sul mare che si apre dalla costa di Santa Flavia a quella di Aspra, passando per Capo Mongerbino. L’Ispra, Istituto superiore per la Protezione e la ricerca ambientale l’ha inserito tra i siti geologici di maggiore interesse a livello regionale.
Sabato e Domenica ore 10-17.30 Durata circa 30 minuti
Per prenotazioni e ticket: https://leviedeitesori.com/
L’esperienza
PORTICELLO. BATTESIMO DEL MARE: SOTT’ACQUA COME UN SUB ESPERTO
Immergersi senza paura e scoprire i fondali di Porticello, con un istruttore esperto; fare amicizia con ricciole, saraghi e occhiate, e magari, se si è fortunati, con i delfi ni. Un’esperienza fantastica quella proposta dal festival con il Blue SharkDiving Boat: su due imbarcazioni con il comandante e un istruttore subacqueo, si scopriranno scenari mozzafi ato come la “montagna” sottomarina di 60 metri, lo Scoglio della Formica o lo Scarpone con le pareti a strapiombo. Un vero “battesimo del mare”, pensato solo per il festival.
Luogo di raduno: Diving Club di Casteldaccia, SS 113, km 240, PA
Visite: sabato e domenica alle 9.15 / Durata: 3 ore / Contributo: 30€
Leggi sul “Bagheriainfo.it”

Il Settimanale di Bagheria
Il Settimanale di Bagheria è una testata giornalistica iscritta al Reg. Tribunale di Palermo n.9 del 5/03/2007
Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n.15167/07
Per contattare la redazione puoi inviare un mail a redazione(at)bagheriainfo.it o un messaggio whatsapp al 393.5154113
Per la tua pubblicità invia un mail a commerciale(at) bagheriainfo.it
- “Incontro con l’autrice”: Presentazione La Tavola è Festa di Anna Martano
Si terrà sabato 11 Marzo con inizio alle h. 17, presso la Villa San Cataldo, l’evento “Incontro conl’autrice”. La manifestazione è patrocinata dall’amministrazione comunale di Bagheria, insignitadel titolo di “Città […]
- Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.
Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.
- Rubrica religiosa: del discorso della montagna…
a cura di Giuseppe Fumia Da tre domeniche camminiamo sui crinali da vertigine del discorso della montagna. Vangeli davanti ai quali non sappiamo bene come stare: se tentare di edulcorarli, […]
- Il fondo Mortillaro
Nei ricordi del Professore Antonino Russo, un’altra Bagheria lontana nel tempo. Non lontano invece lo stesso atteggiamento per i beni di interesse culturale. La torre medievale, come gli alberi di viale Bagnera o i locali che si vogliono destinare a ristorante all’interno di villa Cattolica.
- Discarica di Trapani chiusa: unica via la differenziata. Questa sera fate attenzione al secco (indifferenziata)
La discarica di Trapani che riceve la raccolta indifferenziata del Comune di Bagheria e di quasi mezza Sicilia, è da venerdi sera chiusa. Il motivo, secondo una nota inviata ai […]
- Di un giornaletto del 1959: ”Ascesa”
Un ricordo del Professore Antonino Russo si lega al momento particolare della nostra testata giornalistica che in questi giorni vivrà il peso dei tempi che cambiano. Continueremo in modo diverso con lo spirito di quella pubblicazione della fine degli anni ‘5
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:
Potete approfondire con i seguenti suggerimenti: