On line il bando per le tessere AST per soggetti diversamente abili ed anziani. Anno 2023/2024.

È stato pubblicato all’albo pretorio online del sito comunale il bando per il rilascio della tessere per la libera circolazione sui mezzi urbani ed extraurbani dell’ A.S.T., per i cittadini diversamente abili ed anziani valido per l’anno 2023-2024. La richiesta va presentata al comune di Bagheria fino al 20 settembre 2022.

Tra i requisiti per accedere al beneficio per disabili: Invalidità civile di almeno il 67%. Le tessere di circolazione per i disabili avranno validità dal 01/03/2023 fino al 28/02/2024.
Alla domanda dovranno essere allegati: una fototessera, copia documento di riconoscimento, copia del verbale di visita collegiale con percentuale di invalidità riconosciuta non inferiore al 67%, nonché dell’eventuale diritto o meno all’accompagnatore, versamento di Euro 3,83 su c/c n. 00200002 – Banca Nazionale del Lavoro – intestato ad AST – Via Caduti senza Croce n.28 Palermo.

Requisiti per accedere al beneficio per gli anziani : Età non inferiore ai 65 anni per gli uomini e 60 per le donne, ISEE anno 2022 per anziano unico componente il nucleo familiare non superiore ad €. 9.748,80, per anziano facente parte di un nucleo familiare con più di un soggetto titolare di reddito €. 19.497,60.
Alla domanda dovranno essere allegati: una fototessera, copia documento di riconoscimento, ISEE anno 2022.

Per la richiesta dovrà essere utilizzato l’apposito modulo, debitamente compilato in ogni sua parte, da ritirare presso gli uffici del segretariato sociale (via Federico II) o presso l’ufficio protocollo di Corso Umberto I o da scaricare dal sito ufficiale del comune.

Le istanze dovranno essere presentate complete della documentazione richiesta a pena di esclusione anche via e-mail a : segretariatosociale@comune.bagheria.pa.it.
Per ulteriori informazioni e per la compilazione delle domande, gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio di Segretariato Sociale del Comune di Via Federico II, 33.

Altre informazioni possono reperite nell’avviso scaricabile dall’albo pretorio on line del comune.

Ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.