Scuola, tantissimi i reclami arrivati alla pubblicazione delle graduatorie per le supplenze nelle scuole e le assunzioni da prima fascia Gps sostegno. Flc: “Troppi errori. Stiamo affrontando le verifiche con il provveditorato”.

Mondo della scuola in fibrillazione per i numerosi errori contenuti nelle graduatorie pubblicate ieri per le supplenze e per le assunzioni da prima fascia Gps sostegno.
A denunciarlo è la Flc Cgil Palermo, che è stata è inondata di reclami. E adesso è partita la corsa alla correzione delle graduatorie, per rettificare inserimenti di titoli e punteggi e cresce l’attesa tra gli aspiranti supplenti 2022/2023.

“Da ieri, dal momento in cui sono state pubblicate le graduatorie siamo stati invasi dalle segnalazioni di errori – dichiara il segretario generale Flc Cgil Palermo Fabio Cirino – Stiamo affrontando da stamattina insieme al Provveditorato la questione per procedere alle verifiche. E anche noi siamo impegnati per la scrematura degli errori. Occorre fare in fretta perché le assunzioni da prima fascia Gps sostegno partono a breve e le supplenze vengono assegnate a fine mese”.
La Flc Cgil invita gli intrressati a inviare i reclami agli indirizzi mail delle scuole Polo e ha istituito un indirizzo dedicato per i propri iscritti al quale rivolgersi : reclamigps@flcgilpalermo.it

“Abbiamo riscontrato numerosi errori seriali, ripetuti – aggiunge Cirino – E abbiamo ragione di credere che lì dove il servizio, che è stato demandato alle scuole Polo, e la validazione delle domande è stata massiva, ci sono tantissimi errori, dove invece è stata fatta in maniera analitica la situazione è migliore.
Gli errori spesso sono dovuti anche alla fretta, perché le operazioni di anno in anno ormai vengono anticipate e una tempistica così ristretta non dà il tempo necessario per verificare le domande. Abbiamo raccolto tantissimi ricorsi e da stamattina abbiamo in corso un’interlocuzione con l’ufficio scolastico territoriale per sanare gli errori partendo dai Gps prima fascia sostegno. Ci sono le assunzioni in ruolo, se la graduatoria è piena di errori si creranno a cascata problemi conseguenti”.

Tra gli errori più frequenti, raddoppi o mancanza di punteggi, titoli di servizio caricati sul sostegno e non ritrovati sul posto comune, nomi scomparsi dagli elenchi, presenza di docenti che non hanno sciolto la riserva, preferenze dimenticate. Andrà verificato caso per caso. “Il fatto di avere riversato sulle scuole Polo il compito evidentemente, ha creato dei problemi perché dimostra che è impossibile analizzare bene le domande, che sono tantissime”.

Foto di archivio



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Il fascino del poker in Sicilia: un viaggio nel tempo tra tradizione e innovazione

La nostra Sicilia è un’isola ricca di tradizioni affascinanti e il poker fa parte integrante della cultura isolana. In questo articolo ci addentreremo in un emozionante viaggio…

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.