Va in pensione il funzionario agronomo Giovanni Sorci

Con 34 anni e 5 mesi di servizio, va in pensione Giovanni Sorci. Assunto al comune di Bagheria l’8 marzo 1988 e con 10 amministrazioni che si sono succedute durante il suo incarico, è stato per molti anni funzionario agronomo del comune di Bagheria e per 25 anni direttore del mercato ortofrutticolo.

«Ringrazio coloro che mi sono stati vicini nei momenti più difficili della mia carriera, mostrandosi generosi e tolleranti, arricchendomi sotto il profilo umano e professionale. Auspico che lo spirito di libertà che ho sempre esercitato possa essere contagioso e che ciascuno di voi possa esprimere il meglio di se stesso in tutto quello che fa» ha detto Giovanni Sorci nel corso del saluto organizzato dall’amministrazione comunale.

Il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli e l’assessore al Decoro e Verde urbano Massimo Cirano hanno consegnato a Sorci una pergamena quale segno di riconoscimento per l’ottimo lavoro svolto.

«Sicuro della tua continua collaborazione nonostante il grande traguardo, ti ringraziamo per il lavoro svolto in questi anni» ha affermato il sindaco Tripoli.

L’ amministrazione e i colleghi tutti augurano a Giovanni Sorci di proseguire il suo cammino con la tenacia che l’hanno sempre contraddistinto.



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.