65 CANI MICROCHIPPATI NELLA PRIMA MATTINATA

Sono 65 i cani che sono stati microchippati ieri presso gli stand organizzati dal Comune di Bagheria, in collaborazione con il servizio anagrafe canina dell’azienda Sanitaria Locale n.6 di Bagheria e l’associazione animalista di volontariato “Un atto d’amore onlus” .

«E’ un’iniziativa che si replicherà e che con piacere ho contribuito a proporre grazie alla collaborazione con ASP» – dice l’assessore con delega al Randagismo, – «devo ringraziare l’Asp, l’associazione “Un atto di amore onlus”, le associazioni di Protezione civile, il comando di polizia municipale e diverse altre persone che hanno collaborato al successo di un’iniziativa che mira a mettere in campo una serie di azioni contro il randagismo e per spingere i proprietari ad iscrivere all’anagrafe canina i propri cani».

Le richieste di iscrizione all’anagrafe canina, di microchippatura gratuita dei cani sono numerose – spiegano dall’ASP che evidenzia che l’iniziativa dovrebbe allargarsi anche ai Comuni vicini, come spiega il dottor Antonino Pecoraino, direttore del Dipartimento di prevenzione veterinario dell’Asp di Bagheria.

Innestare il microchip è semplice e sicuro: l’animale identificato con microchip se viene smarrito o rubato, può essere rintracciato facilmente grazie alle banche dati nelle quali lo stesso animale è registrato. E’ importante che il sistema di identificazione elettronica è un deterrente per chi intende liberarsi del proprio cane causando oltre a pericoli alla vita dell’animale anche alla cittadinanza per problematiche legate all’igiene pubblica, alla diffusione del randagismo e alla circolazione stradale.

«La lotta al randagismo passa anche attraverso il continuo monitoraggio e la sterilizzazione» sostengono i referenti dell’associazione di volontariato “Un atto d’amore onlus” che aggiungono anche un appello alla cittadinanza per adottare i cani abbandonati.

L’assessore Tripoli ha annunciato che l’amministrazione guidata da Filippo Tripoli incentiverà tale campagna per adottare i cani abbandonati e randagi che sono entrati nella cura del Comune con uno spazio promozionale da attivare sul sito web comunale dove si potranno vedere le foto de cani adottabili.

A piazza Levante oltre all’assessore al randagismo sono intervenuti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, il presidente del Consiglio comunale, Michele Sciortino e numerosi consiglieri comunali.

Marina Mancini
ufficio stampa



Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Promuovere cultura e bellezza, costante impegno del filosofo bagherese Vito Cuti. Sugli scudi “Amasius”, un suo saggio su Cicerone e latinità

In grande spolvero Vito Cuti, il filosofo bagherese di cui è noto l’impegno nel promuovere la cultura e la bellezza del patrimonio artistico. Oltre ad essere apprezzato…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Festa di San Giuseppe: lunedì il concerto di Mobrici ed i giochi pirotecnici

Entrano nel vivo e con la giornata più sentita, lunedì, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Si parte con il premio San Giuseppe Lavoratore che si…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.