Installazione della video-sorveglianza in città. Il progetto prevede il posizionamento di telecamere in tredici punti strategici della città

In questi giorni è’ in corso di montaggio il sistema di monitoraggio del territorio attraverso la videosorveglianza. Qualche giorno fà è stata montata la centrale operativa e si stanno montano anche i primi pali per il montaggio delle telecamere. Questi sono i primi pali cui ne seguiranno altri in diversi punti strategici della città.

Responsabile unico del progetto e collaudatore è il geometra Francesco Sergio Palumbo, direttore dell’esecuzione è il geometra
Michelangelo Speciale. Il progetto che prevede il posizionamento di telecamere in 13 punti strategici della città; è stato aggiudicato dalla ditta Tecnotel Energy srl che ha presentato un ribasso dell’1% ed è stata individuata con procedura negoziata tramite il MEPA per un importo a base d’asta di 147.851 mila euro oltre somme a disposizione dell’Amministrazione.

Il servizio di gestione, manutenzione, vigilanza e controllo con pronto intervento viene affidato per 3 anni a partire dal 2022. Il progetto era stato approvato dalla delibera n. 290 lo scorso 9 dicembre del 2021. «Vogliamo rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle
forme di illegalità presenti nel territorio e segnatamente in aree che per loro vocazione sono intensamente frequentate da cittadini
per la presenza di attività commerciali, di edifici scolastici e pubblici, con finalità turistico ricettiva, locali d’intrattenimento notturno (pub, bar, sale gioco/scommesse, ecc), presenza di attività artigianali e agricole -, dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli – sono luoghi questi dove la probabilità di fenomeni di micro e macro criminalità possono essere rilevante.

Lo faremo in collaborazione con le Forze di polizia e la Polizia locale». L’amministrazione comunale, ha già sottoscritto un patto per l’attuazione della sicurezza urbana con il Prefetto per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza ai sensi del decreto legge n.14
del 2017.

Comune di Bagheria

Una installazione


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

“Notti di BCsicilia”. Montemaggiore Belsito, gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà venerdì 18 agosto 2023 a Montemaggiore Belsito l’iniziativa dal titolo “gli affreschi recuperati: visita alla Chiesa del Crocifisso”….

Sara Cilea e le sue foto su Bagheria in mostra

Sarà inaugurata Sabato 8 luglio, alle ore 17:00, la mostra personale di fotografia di Sara Cilea dal titolo: “La mia Baaria” allestita presso la chiesetta sconsacrata di Villa San Cataldo. Soggetto delle foto di Sara Cilea sono scorci…

Ad ExpoCook l’alta ristorazione di Bagheria si fa rete.

Insieme chef stellati ed enti di formazione, nelle quattro giornate di cooking show allo stand Miraco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.