, la dea bendata aveva di fatto voltato le spalle alla formazione nero-azzurra questa volta con lo di 7 giorni fa il Bagheria era chiamato al riscatto per restare in scia delle battistrada e recuperare posizioni in classifica. e finalmente poteva contare su quasi tutta la rosa fatta eccezione per ai box per un problema muscolare. Tra i pali faceva il suo esordio che alla fine sarà nel bene e nel male protagonista del match. La gara è stata la classica partita dai due volti con un primo tempo avaro di emozioni a fronte di una ripresa scoppiettante. Durante la prima frazione di gioco il Bagheria non riusciva a mettere in mostra il solito arioso gioco nelle fasce con lo Sciara dell’ex che riusciva senza grossi patemi ad arginare i tentativi di fare breccia nella munita retroguardia ospite. che sull’uscita del portiere calibrava male il lob che si perdeva di poco alto sulla traversa scivolava via senza sussulti. Nella ripresa il Bagheria, complice la strigliata di mr De Lisi, si presentava in campo più convinto dei propri mezzi e per lo Sciara erano dolori. tra i più attivi facevano letteralmente ammattire la formazione ospite il primo scattando in continuazione da una parte all’altra mentre il secondo rompeva sistematicamente a centrocampo le iniziative ospiti. Così dopo pochi minuti dall’inizio della ripresa il Bagheria si produceva in un assolo travolgente che portava Massimo Graziano a tu per tu con il portiere ospite che veniva superato grazie ad un delizioso lob che gonfiava la rete. Neanche il tempo di gioire che un paio di minuti dopo il portiere del Bagheria perdeva il controllo della sfera per poi commettere fallo sull’attaccante ospite con il direttore di gara che indicava il dischetto. Del penalty si incaricava Ventimiglia ma Spanò si faceva perdonare parando la conclusione del centravanti ospite che aveva mirato il palo alla sua destra. Scampato il pericolo il Bagheria riprendeva a macinare gioco e su angolo una difesa ospite mal piazzata consentiva a Graziano di insaccare indisturbato con un preciso quanto potente colpo di testa. Sul risultato di 2 a 0 però arrivava l’espulsione, molto ingenua di Mazzola per doppio giallo che però non inciderà più di tanto sull’economia del risultato. Infatti malgrado l’inferiorità numerica era il Bagheria ad andare più volte vicino al tris con Eucaliptus e Cinà prima di arrotondare il risultato con Maniscalco che di testa non lasciava scampo al portiere ospite. Ci sarebbe anche un rigore per i locali per un netto fallo su Lima ma l’arbitro lasciava proseguire il gioco tra lo stupore generale. Dunque il Bagheria conquista i tre punti e si rimette in scia del Gemini che ieri ha impattato con l’Aspra tra le mura amiche e si proietta già al match di domenica prossima che vedrà i nero-azzurri ancora in casa affrontare il Trabia fanalino di coda del girone con il classico intento di ottenere altri tre punti e continuare a stazionare nelle zone nobili della classifica.
