MUSEO GUTTUSO: SABATO 19 FEBBRAIO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “LIBRI DIPINTI” DI MARCO CINGOLANI.

Sarà inaugurata sabato 19 febbraio 2022 alle ore 18:30, la mostra dell’artista Marco Cingolani “Libri Dipinti” allestita presso il museo Guttuso.

La mostra è organizzata dalla Galleria Drago Artecontemporanea di Bagheria grazie al patrocinio del Comune di Bagheria e dell’assessorato alla Cultura.
Già nel 2018 Cingolani è stato ospite del museo Guttuso, con la mostra “Lupercalia aujourd’hui”, curata da Giulia Calì.

In occasione della mostra “Libri dipinti” Marco Cingolani e la galleria Drago artecontemporanea doneranno al museo Guttuso cinque opere che entreranno a far parte della collezione del museo.

La mostra sarà visitabile fino al 30 aprile 2022 negli orari di apertura del museo, con esibizione del green pass. Per informazioni è possibile chiamare il seguente numero: 339.6752646.

«Sono particolarmente orgoglioso di questa mostra per il valore dell’artista – dice l’assessore alla Cultura Daniele Vella – ringrazio la galleria d’arte Drago Artecontemporanea per la proposta e la galleria per la donazione delle opere».

Marco Cingolani, cunese di nascita ma milanese d’adozione, è uno dei pittori più significativi e originali della scena italiana e rappresenta – citando la nota rivista di arte Artribune – un punto di riferimento per le nuove generazioni di artisti.
Il suo lavoro è eclettico e tocca diverse tematiche ma ha come punto comune quello dello scardinamento del potere delle immagini mediatiche, che spesso ci offrono una visione alterata e parziale della realtà. Per Cingolani il ruolo dell’artista è di fondamentale importanza poiché attraverso l’arte è possibile offrire un punto di vista decisivo per una più completa interpretazione del mondo.

mm
ufficio stampa

la locandina dell’evento


Potete approfondire con i seguenti suggerimenti:

Articoli correlati

Una targa sull’uscio della Putìa di Ignazio Buttitta

Tra i poeti contemporanei che hanno scelto di esprimersi in siciliano, il bagherese Ignazio Buttitta è il più conosciuto, in Sicilia in Italia e anche nel resto…

Corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età a Casteldaccia

L’amministrazione comunale di Casteldaccia in collaborazione con ADAcon Sicilia, organizza un corso di alfabetizzazione informatica gratuito per la terza età della durata di 30 ore. Gli incontri…

Il distretto agriculturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est. Sinergie in corso

L’incontro mira a far conoscere le sinergie in corso per l’affermazione e la riconoscibilità del Distretto AgriCulturale nel territorio del G.A.L. Metropoli Est e a illustrare le…

Notti di BCsicilia: visita guidata alle edicole votive di Porticello

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà giovedì 31 agosto 2023 alle ore 21,00 la visita guidata alle edicole votive di Porticello. L’appuntamento è previsto…

Destinato alla Caritas cittadina un bene confiscato alla mafia.

L’amministrazione comunale intende concedere in uso gratuito un immobile confiscato alla mafia per destinarlo alla nuova sede della Caritas cittadina. La Caritas, a breve dovrà lasciare i…

Inaugurazione laboratori “Fuori La Voce”.

Lunedì 21 agosto alle ore 10:30 si inaugurano i laboratori per ragazzi dedicati a  doppiaggio, cinema set experience e conduzione radiofonica, organizzati da: “Fuori La Voce”. All’inaugurazione, che si svolgerà…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.